Se riscontri problemi con il tuo WiFi che non appare o non funziona sul tuo dispositivo Windows 10 o Windows 11, non sei il solo. Questi problemi possono avere origine da varie fonti, ma fortunatamente, ci sono diverse soluzioni che puoi provare per ripristinare rapidamente la tua connessione Internet. In questa guida, esploreremo approcci sistematici per risolvere e risolvere i problemi di connettività WiFi, assicurandoti di poter tornare online con facilità ed efficacia.

Passaggio 1: forza il riavvio del PC

A volte, un semplice riavvio può risolvere problemi temporanei nel sistema operativo o nelle connessioni di rete. Per forzare il riavvio del PC:

  1. Tieni premuto il Powerpulsante sul dispositivo fino allo spegnimento completo.
  2. Attendere circa 30 secondi.
  3. Premere Powernuovamente il pulsante per riaccendere il PC.

Dopo il riavvio del PC, controlla se le reti WiFi sono ora visibili. Questo passaggio è essenziale in quanto aggiorna tutti i processi di sistema, risolvendo potenzialmente eventuali conflitti che influenzano la connettività WiFi.

Passaggio 2: abilitare l’adattatore WiFi in Gestione dispositivi

Se il tuo adattatore WiFi è disabilitato, non mostrerà alcuna rete disponibile. Per abilitarlo:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Gestione dispositivi.
  2. Espandere la sezione denominata Schede di rete.
  3. Cerca il tuo adattatore WiFi, fai clic destro su di esso e seleziona Abilita dispositivo se è disabilitato.

Abilitare l’adattatore assicura che il sistema stia attivamente tentando di connettersi alle reti disponibili. Se è già abilitato, prova a disabilitarlo e riabilitarlo per un nuovo inizio.

Passaggio 3: eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di rete

Windows ha uno strumento di risoluzione dei problemi integrato che può rilevare e risolvere automaticamente i problemi di rete più comuni. Per eseguirlo:

  1. Apri Impostazioni premendo Windows+ I.
  2. Fare clic su Rete e Internet, quindi scorrere verso il basso e selezionare Risoluzione dei problemi di rete.

Questo strumento ti guiderà attraverso vari passaggi per identificare e risolvere il problema. Il completamento di questo passaggio può fornire soluzioni specifiche su misura per i tuoi problemi di configurazione, il che può essere particolarmente utile.

Passaggio 4: aggiornare o reinstallare i driver WiFi

Driver obsoleti o corrotti possono impedire il corretto funzionamento del tuo WiFi. Per aggiornare o reinstallare i driver:

  1. Torna a Gestione dispositivi.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda WiFi e seleziona Aggiorna driver.
  3. Selezionare Cerca automaticamente un driver aggiornato.

Se non vengono trovati nuovi driver o il problema persiste, puoi scegliere di disinstallare il driver:

  1. Fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore WiFi e selezionare Disinstalla dispositivo.
  2. Dopo la disinstallazione, riavvia il PC: Windows reinstallerà automaticamente il driver.

Aggiornare regolarmente i driver garantisce prestazioni e connettività ottimali, rendendo questo passaggio fondamentale per mantenere l’accesso a Internet.

Passaggio 5: reimpostare le impostazioni di rete

Se i passaggi precedenti non hanno risolto il problema, puoi reimpostare le impostazioni di rete, rimuovendo così tutte le configurazioni di rete:

  1. Apri nuovamente Impostazioni e vai su Rete e Internet.
  2. Scorri verso il basso per trovare Ripristino rete in fondo alla pagina.
  3. Cliccaci sopra e conferma la tua scelta di reimpostare.

Questa azione rimuoverà tutte le reti salvate, quindi preparati a riconnetterti al tuo WiFi e a reinserire la password in seguito. Risolve efficacemente i problemi di connettività più ostinati ripristinando tutte le configurazioni di rete ai valori predefiniti.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Sebbene i passaggi sopra descritti risolvano efficacemente molti problemi WiFi, ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:

  • Assicurati che il router sia acceso e funzioni correttamente. Controlla tutti i cavi e le spie luminose.
  • Avvicinatevi temporaneamente al router per escludere problemi legati alla distanza.
  • Controlla se altri dispositivi (come smartphone o tablet) riescono a connettersi al WiFi. Se ci riescono, il problema potrebbe risiedere nel tuo PC.

Essere consapevoli di questi problemi comuni può semplificare il processo di risoluzione dei problemi e aiutarvi a identificare rapidamente la causa principale.

Conclusione

Seguendo i metodi descritti, dovresti essere in grado di risolvere i problemi relativi alla mancanza di WiFi su Windows 10 e 11. Una manutenzione regolare, come l’aggiornamento dei driver e l’esecuzione di controlli di rete, può impedire che tali problemi si verifichino in futuro. Se i problemi persistono oltre questi passaggi, prendi in considerazione di contattare il tuo fornitore di servizi Internet per ulteriore assistenza.

Domande frequenti

Cosa succede se il mio adattatore WiFi non viene visualizzato in Gestione dispositivi?

Se il tuo adattatore WiFi non è presente in Gestione dispositivi, potrebbe indicare un problema hardware o che è disabilitato nelle impostazioni del BIOS. Assicurati che sia abilitato nel BIOS o consulta il produttore del dispositivo per ulteriori indicazioni.

Perché il mio WiFi ha improvvisamente smesso di funzionare?

Le interruzioni del WiFi possono verificarsi per vari motivi, come aggiornamenti alle impostazioni di sistema, interruzioni temporanee del servizio o problemi al router. Seguire i passaggi di risoluzione dei problemi delineati aiuta a determinare la causa.

La reimpostazione delle impostazioni di rete eliminerà le password WiFi salvate?

Sì, reimpostando le impostazioni di rete verranno rimosse tutte le reti salvate e le relative password. Assicurati di avere le password a portata di mano per riconnetterti in seguito.