Come trasferire file in modalità wireless dal PC all’iPhone
Non c’è niente di più fastidioso che trascinare e collegare il tuo iPhone solo per spostare qualche file, vero? Soprattutto quando PC e iPhone sono entrambi connessi alla stessa rete Wi-Fi: perché non approfittarne? Trasferire file in modalità wireless sembra fantastico in teoria, ma può creare confusione in fretta. Questa guida? Si propone di mostrare metodi pratici che funzionano davvero senza problemi. Che tu voglia spostare documenti, foto o video, segui questi consigli e avrai i tuoi file sul tuo iPhone in men che non si dica. Perché, onestamente, chi ha tempo per configurazioni complicate?
Prerequisiti per il trasferimento dei file
Prima di iniziare il trasferimento, assicurati di avere pronto quanto segue:
- Un PC Windows con accesso a Internet.
- Un iPhone connesso a Internet.
- Un account Google: se non hai ancora effettuato la registrazione, vai su Creazione di un account Google.
- L’ app Google Drive installata sul tuo iPhone: scaricala dall’App Store. Non averla è come cercare di cucinare senza padella.È essenziale.
Come caricare file su Google Drive sul tuo PC
Iniziamo dal lato PC. Questa parte è piuttosto semplice, ma è più semplice se non si hanno problemi:
- Apri il tuo browser ( Chrome, Edge, quello che preferisci), poi vai su google.com. Accedi al tuo account Google cliccando sul pulsante Accedi se non hai ancora effettuato l’accesso.
- Fai clic su Google Apps (l’icona della griglia nell’angolo in alto a destra), quindi seleziona Drive. Se non è presente, vai direttamente a Google Drive.
- Premi il pulsante “Nuovo ” (in alto a sinistra), quindi seleziona “Carica file”. Seleziona tutti i file che desideri condividere. Sì, più file contemporaneamente. Puoi anche trascinare e rilasciare, se preferisci questo caos.
- Osserva l’avanzamento del caricamento nell’angolo in basso a destra. Con una configurazione lenta, potrebbe volerci un po’, quindi sii paziente. Su alcuni computer, il caricamento può bloccarsi o comportarsi in modo imprevedibile. A volte, aggiornare il browser o riavviare rapidamente il PC può essere d’aiuto.
Installazione di Google Drive sul tuo iPhone
Questa parte è ovvia, ma spesso viene trascurata:
- Avvia l’ App Store sul tuo iPhone.
- Cerca Google Drive. Tocca Ottieni, attendi che l’installazione venga completata, non avere fretta.
- Avvia Google Drive, quindi accedi con lo stesso account Google che hai usato sul PC.È semplicissimo, ma è facile dimenticarsene se si utilizzano più account.
Accedi e scarica i tuoi file su iPhone
Una volta effettuato l’accesso, ecco come ottenere i tuoi file:
- Tocca l’ icona del Menu (le tre linee, solitamente in alto a sinistra).
- Vai a Recenti : qui viene mostrato tutto ciò che hai appena caricato. Perché, ovviamente, a Google piace semplificare le cose in questo modo.
- Trova il file che desideri, quindi tocca i tre puntini accanto ad esso ( sì, i puntini di sospensione ).
- Seleziona Scarica. Il file verrà salvato nell’app Foto se si tratta di un’immagine o di un video, oppure nell’app File se si tratta di documenti o altri elementi.
Ricontrolla e conferma
Per assicurarsi che tutto andasse liscio:
- Apri Foto o Album per vedere se il tuo nuovo scatto o clip è presente.
- Per i documenti o i PDF, dai un’occhiata all’app File, quindi in Sul mio iPhone o Recenti.
Suggerimenti extra e cosa potrebbe andare storto
Alcune cose da tenere a mente:
- Il Wi-Fi deve essere stabile: niente rallenta il trasferimento più di una connessione Internet instabile.
- Controlla lo spazio di archiviazione del tuo iPhone: se non c’è abbastanza spazio, il download non andrà a buon fine.
- Se le cose si fanno strane, prova a chiudere e riaprire Google Drive o riavvia rapidamente il tuo iPhone. A volte l’app si blocca dopo un tentativo di caricamento o download impegnativo. Assicurati inoltre di non avere poco spazio su iCloud o sul dispositivo, perché anche questa è una delle cause più subdole di errori di trasferimento.
E se Google Drive non fosse sufficiente?
Un altro metodo da provare se Google Drive risulta lento o anomalo:
- Utilizza altri servizi cloud come Dropbox e OneDrive. Funzionano in modo abbastanza simile e potrebbero adattarsi a flussi di lavoro diversi.
- Oppure sfrutta gli strumenti Apple come AirDrop (funziona solo se usi un Mac, però).
- Anche app come SHAREit o Send Anywhere possono fare al caso tuo, ma fai attenzione ad alcuni problemi di privacy con app di terze parti poco chiare.
Incartare
Tutto sommato, comprimere file in modalità wireless da PC a iPhone non è un’impresa titanica, ma può essere un po’ complicato nella pratica. Google Drive è un’opzione valida, soprattutto perché è indipendente dalla piattaforma. Tieni presente che a volte le cose non funzionano perfettamente al primo tentativo: internet, il dispositivo o l’app stessa possono dare problemi. Ma con pazienza e i passaggi giusti, è tutto gestibile. Spero che questo aiuti qualcuno a ridurre i tempi e la frustrazione del trasferimento.
Riepilogo
- Tieni a portata di mano il tuo account Google e installa l’app Google Drive.
- Carica i file dal tuo PC tramite il browser.
- Accedi, trova e scarica file sul tuo iPhone tramite Google Drive.
- Assicurati che il Wi-Fi e lo spazio di archiviazione siano attivi.