Come aggiornare Windows 11 Insider Preview alla build 26120.3073
Aggiornare Windows 11 Insider Preview all’ultima build è essenziale per accedere a nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug. Questa guida ti guiderà attraverso il processo di verifica degli aggiornamenti e installazione dell’ultima build, in particolare Build 26120.3073 (KB5050103), che introduce una funzionalità di ricerca di Windows migliorata e un aggiornamento minore per Paint. Seguendo questi passaggi, ti assicurerai che il tuo sistema rimanga aggiornato e completamente funzionante.
Prima di iniziare, assicurati di essere registrato nel programma Windows Insider e di avere un account Microsoft. Questo aggiornamento è disponibile per gli utenti del Dev Channel e verrà distribuito anche agli utenti del Beta Channel. Assicurati che il tuo dispositivo soddisfi le specifiche per l’aggiornamento e di avere una connessione Internet stabile.
Passaggio 1: verifica la presenza di aggiornamenti in sospeso
Per determinare se ci sono aggiornamenti in sospeso, cerca una notifica con un punto giallo nell’icona della barra delle applicazioni. Se presente, indica un aggiornamento in sospeso. Puoi anche controllare manualmente gli aggiornamenti seguendo questi passaggi:
- Fare clic sul menu Start e selezionare Impostazioni.
- Nella finestra Impostazioni, vai a Windows Update.
- Fare clic su Controlla aggiornamenti per verificare se è disponibile l’ultima build di Insider Preview.
Passaggio 2: abilitare gli aggiornamenti facoltativi
È importante abilitare gli aggiornamenti facoltativi per assicurarti di ricevere gli aggiornamenti per le applicazioni installate. Per farlo:
- Nelle impostazioni di Windows Update, trova la sezione Aggiornamenti facoltativi.
- Attiva l’opzione per ricevere gli aggiornamenti dai prodotti Microsoft.
- Fare clic su Scarica e installa se sono disponibili aggiornamenti facoltativi.
Passaggio 3: Registrati al programma Windows Insider
Se non ti sei ancora registrato al Programma Windows Insider, segui questi passaggi:
- Crea un account Microsoft se non ne hai già uno.
- Visita il sito web del programma Windows Insider.
- Accedi con il tuo account Microsoft e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per registrarti.
- Scegli il canale che preferisci, ad esempio Dev o Beta, per ricevere gli aggiornamenti.
Passaggio 4: installa l’ultimo aggiornamento
Dopo aver verificato la presenza di aggiornamenti e verificato di essere registrato, procedi all’installazione dell’ultima build:
- Tornare alle impostazioni di Windows Update.
- Se viene visualizzato l’aggiornamento Build 26120.3073 (KB5050103), fare clic su Scarica e installa.
- Seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo di installazione.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Per garantire un processo di aggiornamento senza intoppi, tieni presente i seguenti suggerimenti:
- Assicurati che il tuo dispositivo abbia spazio di archiviazione sufficiente per l’aggiornamento.
- Durante l’aggiornamento, tieni il dispositivo collegato a una fonte di alimentazione.
- Controlla la tua connessione Internet per evitare interruzioni durante il download dell’aggiornamento.
I problemi più comuni includono errori di aggiornamento o tempi di installazione lunghi. Se riscontri problemi, prova a riavviare il dispositivo e a controllare di nuovo la presenza di aggiornamenti.
Conclusione
Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi aggiornare con successo Windows 11 Insider Preview alla build 26120.3073. Mantenere il sistema aggiornato non solo migliora la funzionalità, ma ne aumenta anche la sicurezza. Per ulteriore assistenza, prendi in considerazione l’esplorazione di guide aggiuntive sugli aggiornamenti e le funzionalità di Windows.
Domande frequenti
Cosa devo fare se l’aggiornamento non riesce?
Se l’aggiornamento non riesce, assicurati di controllare la tua connessione Internet, liberare spazio sul dispositivo e riavviare il PC prima di riprovare.
Posso tornare a una build precedente se riscontro problemi?
Sì, puoi tornare a una build precedente entro un certo intervallo di tempo tramite l’ opzione Ripristino nelle Impostazioni.
Qual è la differenza tra il canale Dev e il canale Beta?
Il canale Dev riceve prima gli aggiornamenti e può includere funzionalità sperimentali, mentre il canale Beta è più stabile e adatto agli utenti che preferiscono meno bug.