Se il tuo Nintendo Switch 2 è ostinato – non si carica, non si accende, non sei il solo. A volte è solo un problema con il cavo o con le porte sporche, altre volte è un problema con la batteria o con l’alimentazione. Ci sono già passato. Ecco cosa ha funzionato (per lo più) per riportarlo in vita.

Passaggio 1: controllare il cavo di ricarica e la fonte di alimentazione

Questo sembra ovvio, ma, onestamente, ho visto tantissimi casi in cui qualcuno usa un cavo di terze parti o la presa non funziona. Assicurati di utilizzare il cavo USB-C ufficiale per Nintendo Switch ( di solito fornito con la console ), perché le imitazioni economiche possono causare strani comportamenti di ricarica. Quindi:

  • Collega il dispositivo al tuo Switch e a una presa di corrente sicuramente funzionante. Potresti anche provare con una presa diversa o testarlo con un altro dispositivo, ad esempio il tuo telefono.
  • Se la presa funziona ma lo Switch continua a non caricarsi, passare al passaggio successivo.

Passaggio 2: ispezionare le porte USB-C

È sorprendente quanta sporcizia o polvere si accumuli in quelle minuscole porte. In una configurazione ha funzionato, in un’altra…non tanto. Le porte si trovano nella parte inferiore e tecnicamente nella parte superiore del dispositivo. Se il dispositivo non si carica, prova a cambiare porta:

  • Passa da una porta all’altra (se puoi) per vedere se cambia qualcosa.
  • Usate un po’ di aria compressa ( come questa ) o un cotton fioc per rimuovere delicatamente lanugine o polvere. Perché, ovviamente, Windows deve rendere la procedura più difficile del necessario.

Passaggio 3: pulire le porte di ricarica

Se vedi polvere o detriti nelle porte, puliscile delicatamente: non scavare troppo o potresti danneggiare qualcosa. Una normale aria compressa o un cotton fioc pulito (tamponato leggermente) dovrebbero bastare. Controlla anche l’estremità del cavo per verificare che non vi siano tracce di sporco: una connessione difettosa può causare problemi.

Passaggio 4: ricarica tramite dock

Se la ricarica diretta non funziona, prova a usare il dock ufficiale. Questo aiuta a escludere problemi con la porta o il cavo:

  • Rimuovere il pannello posteriore del dock (di solito ci sono viti o clip) e collegare il cavo USB-C alla porta etichettata ” Adattatore CA ” (non una porta qualsiasi, nello specifico quella destinata alla ricarica).
  • Riassemblalo o semplicemente collegalo e collega il tuo Switch al dock, assicurandoti che lo schermo sia rivolto verso il dock. Non so perché, ma a volte l’orientamento è importante per la connessione.
  • Collega il dock alla presa a muro e verifica se inizia a caricarsi. A volte il dock funge da soluzione alternativa se la porta USB-C non funziona correttamente.

Passaggio 5: forza il riavvio del tuo Nintendo Switch 2

Se il dispositivo è ancora morto o non risponde, un riavvio forzato può a volte riattivarlo. Ecco cosa fare:

  • Scollega il sistema e collega i Joy-Con se non l’hai già fatto.
  • Tieni premuto il pulsante di accensione per circa 20 seconds. Sì, tienilo premuto per così tanto tempo: a volte il sistema ha bisogno solo di una pressione prolungata per resettarsi.
  • Rilascia, attendi un secondo, poi controlla se si accende o mostra segni di vita. Inoltre, vale la pena provare a ricollegarlo alla corrente dopo questo passaggio; stranamente, alcuni dispositivi richiedono un rapido riavvio prima di ricaricarsi.

Suggerimenti extra e problemi comuni

A volte questi suggerimenti sembrano ovvi, ma risolvono più problemi di quanto pensi:

  • Usa sempre il caricabatterie ufficiale Nintendo. Prodotti di terze parti possono interferire con la ricarica in modo anomalo o persino danneggiare l’hardware nel tempo.
  • Controllare gli aggiornamenti di sistema: a volte, i bug del firmware interferiscono con la calibrazione o la ricarica della batteria.
  • Se la batteria è completamente scarica, niente panico. Attendi almeno 15-20 minuti dopo aver collegato il dispositivo prima di provare ad accenderlo, per sicurezza.

Conclusione

Nella maggior parte dei casi, una rapida sostituzione del cavo, una pulizia o un riavvio forzato possono far sì che lo Switch si riaccenda o si carichi. Tuttavia, mantieni pulite le porte e utilizza accessori originali. Se nonostante tutto questo, non funziona nulla, forse è il momento di contattare l’assistenza Nintendo o di verificare se il dispositivo necessita di riparazione.

Domande frequenti

Cosa devo fare se il mio Nintendo Switch 2 non si accende nemmeno dopo averlo caricato?

Se dopo aver provato tutti questi passaggi non risponde più, è probabile che la batteria o l’hardware interno siano danneggiati. La mossa migliore? Contattare l’assistenza Nintendo e chiedere se consigliano un intervento di assistenza.

L’utilizzo di un caricabatterie di terze parti può danneggiare il mio Nintendo Switch 2?

Potenzialmente sì. Caricabatterie economici o voltaggi incompatibili possono surriscaldare o bruciare il dispositivo: se possibile, usa il caricabatterie originale, soprattutto se vuoi che duri a lungo.

Quanto tempo devo aspettare se il mio Nintendo Switch 2 è completamente scarico?

Almeno 15-20 minuti di carica prima di provare a riaccenderlo. A volte la batteria è così scarica che ci vuole un po’ prima che si accenda qualsiasi indicatore.

Riepilogo

  • Controlla prima i cavi e le prese
  • Ispezionare e pulire le porte USB-C
  • Prova a caricare tramite il dock se necessario
  • Forza il riavvio se non risponde nulla
  • Utilizzare solo accessori legittimi e mantenere il software aggiornato

Incrociamo le dita affinché questo aiuti: ha funzionato per me e magari funzionerà anche per qualcun altro.