Se sei un giocatore di Valorant e continui a visualizzare il messaggio “Valorant ha riscontrato un errore di connessione”, insieme a vari codici di errore come 6, 52, 57, 81 o 152, non te lo stai immaginando. Questi errori sono piuttosto comuni al giorno d’oggi, soprattutto considerando quanto a volte possa essere complicato giocare su Windows. Di solito indicano un problema con la rete o con il client Valorant stesso, e capire esattamente cosa lo sta causando può richiedere un po’ di tentativi ed errori. Ma una buona notizia: esistono alcune soluzioni collaudate che hanno già funzionato in passato, e spesso includono la correzione dei servizi di avvio, il flush del DNS, il ripristino delle configurazioni di rete o la modifica dei firewall. Dopo averle provate, molti giocatori si ritrovano di nuovo in azione senza problemi.

Quindi, se questo vi suona familiare – la vostra connessione internet è buona, senza interruzioni importanti, ma Valorant si rifiuta di connettersi – provate questi passaggi. Non sono complicati, ma a volte Windows o app di terze parti possono interferire con la vostra connessione, impedendo ai server di Riot di vedervi. Ecco cosa vi è stato utile in passato e, si spera, funzionerà anche con la vostra configurazione.

Come correggere gli errori di connessione di Valorant su Windows

Assicurati che il servizio client del gioco Valorant funzioni correttamente

Questo può sembrare un dettaglio insignificante, ma viene spesso trascurato. Il client di gioco di Valorant si basa su uno specifico servizio di Windows. Se questo servizio non è abilitato o in esecuzione, il gioco non riesce a comunicare correttamente con i server Riot, generando questi errori. Quindi, per prima cosa, verifica che questo servizio sia attivo e impostato per l’avvio automatico.

  • Premere il Windowstasto, digitare services, quindi premere Enter.
  • Nella finestra Servizi, scorri verso il basso fino a trovare VGC o Valorant Game Client (a volte chiamato Riot Client Service).A volte è difficile da individuare perché il suo nome potrebbe variare leggermente.
  • Fai doppio clic su di esso. In Tipo di avvio, seleziona Automatico. Se si è arrestato, premi Avvia.
  • Fai clic su Applica e OK. Un passaggio semplice ma fondamentale: in alcune configurazioni, potrebbe essere necessario riavviare il PC per rendere effettive le modifiche.

Svuota la cache DNS e ripristina le impostazioni di rete

Questa è una mossa classica. A volte, la cache DNS locale o lo stack di rete si corrompono o diventano obsoleti, impedendo a Valorant di stabilire una buona connessione. Svuotare il DNS e reimpostare Winsock ripristina alcune di quelle configurazioni di rete sottostanti. Non so perché funzioni, ma su diverse macchine aiuta davvero a risolvere gli errori di connessione.

  1. Premere Windows, digitare cmd.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul Prompt dei comandi e scegli “Esegui come amministratore”. Accetta le richieste di controllo dell’account utente (UAC).
  3. Digita ipconfig /flushdnse premi Enter. Questo aggiorna la cache DNS.
  4. Quindi, digita netsh winsock resete premi Enter. Questo reimposta le impostazioni del socket di rete.
  5. Una volta fatto, chiudi il Prompt dei comandi e riavvia il PC. Fidati, vale la pena provare per vedere se l’errore si risolve.

Ricontrolla le impostazioni di rete e del firewall

Se i passaggi di base non hanno funzionato, potrebbe essere colpa della rete o del software di sicurezza. A volte, firewall o programmi antivirus bloccano gli endpoint di rete di Valorant o Riot.È un po’ strano, ma aggiungere Valorant e Riot Client all’elenco delle eccezioni del firewall spesso risolve il problema.

  • Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Sicurezza di Windows > Firewall e protezione di rete.
  • Fai clic su ” Consenti app attraverso il firewall”. Trova Valorant e Riot Client nell’elenco.
  • Assicurati che entrambe le opzioni siano selezionate per le reti private e pubbliche. In caso contrario, fai clic su Modifica impostazioni e selezionale.

Se utilizzi un altro firewall o antivirus (come Norton, Avast, ecc.), controlla anche le loro impostazioni. A volte, bloccano i servizi Riot necessari senza un chiaro avviso.

Reinstallare o riparare Valorant

Se tutto il resto fallisce, è probabile che il problema sia dovuto a file di gioco corrotti. Valorant ha un’opzione di riparazione integrata, ma una reinstallazione completa non è una cattiva idea se sospetti che i file di gioco siano corrotti. Tieni presente che questa operazione richiede più tempo e un nuovo download.

  • Apri il Riot Client. In alto a destra, clicca sull’icona a forma di ingranaggio per accedere alle impostazioni.
  • Cerca l’ opzione Ripara nelle opzioni di gioco oppure fai clic con il pulsante destro del mouse su Valorant nell’elenco dei giochi installati e controlla se è presente un pulsante di riparazione o verifica.
  • Se la riparazione non è disponibile, è sufficiente disinstallare Valorant tramite App e funzionalità e reinstallarlo da zero dal sito Web ufficiale.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Vale la pena menzionare: mantieni Windows aggiornato (perché ovviamente Windows deve rendere le cose più difficili del necessario) e controlla regolarmente lo stato del server di Riot Games. A volte l’errore non è dovuto a te, ma al sovraccarico o alla manutenzione dell’infrastruttura del server di Riot, che può causare quel temuto errore di connessione nonostante tutto il resto sia a posto.

Conclusione

Eseguire questi passaggi tende a risolvere la maggior parte dei problemi di connessione con Valorant. La chiave è assicurarsi che i servizi Riot/Valorant siano attivi, che la cache di rete sia aggiornata e che il software di sicurezza non stia bloccando il gioco. A volte può essere un po’ complicato, ma quando finalmente funziona, si può tornare subito in partita.

Domande frequenti

Cosa succede se l’errore continua a essere visualizzato dopo tutti questi passaggi?

A volte, il problema non è dovuto a te. Se dopo aver provato tutto questo non cambia nulla, contattare l’assistenza di Riot Games può essere d’aiuto: potrebbe esserci un problema specifico con il tuo account o la tua regione.

Questi passaggi possono risolvere i problemi di connessione di altri giochi online?

Assolutamente sì. Svuotare il DNS, reimpostare le impostazioni di rete e assicurarsi che il firewall non stia bloccando il gioco sono soluzioni piuttosto universali per la maggior parte dei giochi multigiocatore online.

Reimpostare le impostazioni di rete è sicuro?

Sì, in genere. Tieni presente che dovrai riconnetterti al Wi-Fi dopo, e se sei connesso via cavo, ricontrolla le impostazioni dell’adattatore. In pratica, è una pulizia veloce.

Riepilogo

  • Controlla lo stato del servizio Valorant e assicurati che il servizio client Riot sia abilitato e in esecuzione
  • Svuota la cache DNS e reimposta lo stack di rete
  • Esaminare le eccezioni firewall/antivirus per Valorant
  • Riparare o reinstallare il gioco se necessario

Incartare

Queste correzioni coprono le cause più comuni di errori di connessione in Valorant. A volte, si tratta semplicemente di un servizio che non si avvia o di un problema di cache. Incrociamo le dita sperando che questo vi aiuti a tornare alle vostre partite senza disconnessioni continue. Buona fortuna e speriamo che questo vi faccia risparmiare qualche ora di risoluzione dei problemi!