Rimanere bloccati sulla schermata “Please Wait” durante l’avvio può essere un’esperienza frustrante per qualsiasi utente Windows. Questa guida ti guiderà attraverso diversi metodi efficaci per risolvere e risolvere questo problema sui sistemi Windows 10 e Windows 11. Seguendo questi passaggi, imparerai come riottenere l’accesso al tuo computer e garantire un processo di avvio più fluido.

Prima di iniziare, assicurati di avere il computer collegato e di poter accedere al pulsante di accensione. Per queste correzioni non sono richiesti strumenti speciali o download di software; possono essere eseguite direttamente da Windows Recovery Environment.

Passaggio 1: Spegnere e riaccendere il computer

Il primo passo per risolvere il problema della schermata “Please Wait” è quello di spegnere e riaccendere il computer. Ciò significa spegnerlo e riaccenderlo più volte per attivare le opzioni di ripristino. Segui queste istruzioni:

  • Tieni premuto il pulsante di accensione del computer finché non si spegne completamente.
  • Attendere circa 10 secondi.
  • Riaccendi il computer.
  • Non appena si accende, tenere nuovamente premuto il pulsante di accensione per spegnerlo.
  • Ripeti questo processo altre due volte. Al quarto avvio, Windows dovrebbe riconoscere che non si è avviato correttamente.

Passaggio 2: accedi alle opzioni di avvio avanzate

Una volta che il computer si è acceso dopo il terzo ciclo, vedrai un messaggio che indica che il tuo PC non si è avviato correttamente. Fai clic su Opzioni avanzate per accedere agli strumenti di ripristino che possono aiutarti a risolvere ulteriormente il problema.

Passaggio 3: eseguire la riparazione all’avvio

Nel menu Opzioni avanzate, hai a disposizione diverse opzioni di risoluzione dei problemi. Per tentare una riparazione all’avvio, segui questi passaggi:

  • Selezionare Risoluzione dei problemi.
  • Quindi fare clic su Opzioni avanzate.
  • Selezionare Ripristino all’avvio dall’elenco.
  • Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo e Windows tenterà di diagnosticare e risolvere automaticamente i problemi di avvio.

Attendi il completamento del processo. Se la riparazione ha esito positivo, il computer si riavvierà normalmente. In caso contrario, dovrai provare un altro metodo.

Passaggio 4: utilizzare il prompt dei comandi per correzioni avanzate

Se la riparazione all’avvio non ha risolto il problema, puoi usare il Prompt dei comandi per eseguire correzioni più dettagliate. Ecco come:

  • Torna a Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate e seleziona Prompt dei comandi.
  • Una volta aperto il Prompt dei comandi, digitare i seguenti comandi, premendo Enterdopo ciascuno:
    • bootrec /fixmbr
    • bootrec /fixboot
    • bootrec /scanos
    • bootrec /rebuildbcd
  • Se dopo aver digitato viene visualizzato il messaggio “Accesso negato” bootrec /fixboot, ignorarlo e procedere al comando successivo.
  • Infine, digita sfc /scannowe premi Enter. Questo comando controllerà e riparerà i file di sistema corrotti.

Lascia che i comandi vengano eseguiti completamente, poiché ciò potrebbe richiedere del tempo. Dopo aver completato, chiudi il Prompt dei comandi e seleziona Continua per avviare Windows.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Se riscontri ancora problemi, prendi in considerazione di controllare le connessioni hardware, assicurandoti che il tuo disco rigido funzioni correttamente e che tutti i cavi siano collegati in modo sicuro. Inoltre, tieni aggiornato il tuo sistema per evitare bug che potrebbero causare problemi di avvio.

Conclusione

La risoluzione del problema della schermata “Please Wait” in Windows può essere eseguita tramite una serie di passaggi che non richiedono strumenti speciali. Seguendo i metodi sopra indicati, puoi ripristinare il normale funzionamento del computer. Se i problemi persistono, potrebbe essere il momento di consultare un tecnico professionista per ulteriore assistenza.

Domande frequenti

Cosa causa il problema della schermata “Attendi”?

Questo problema può verificarsi a causa di diversi fattori, tra cui file di sistema danneggiati, aggiornamenti recenti o malfunzionamenti hardware che impediscono il corretto avvio di Windows.

Esiste il rischio di perdita di dati quando si eseguono queste correzioni?

In genere, questi passaggi di risoluzione dei problemi non comportano l’eliminazione dei dati. Tuttavia, è sempre consigliabile eseguire regolarmente il backup dei file importanti per evitare potenziali perdite.

Cosa devo fare se nessuno di questi metodi funziona?

Se il problema persiste dopo aver provato tutti i metodi, si consiglia di reinstallare Windows o di rivolgersi a un professionista per diagnosticare eventuali problemi hardware sottostanti.