Come risolvere le interruzioni delle chiamate su iPhone
Se le chiamate continuano a interrompersi sul tuo iPhone, non te lo stai di certo immaginando.È davvero fastidioso quando il telefono si interrompe a metà conversazione, e sì, succede per un sacco di motivi: segnale scarso, impostazioni strane o persino qualche bug del software. Ecco alcuni passaggi per risolvere il problema, basati su ciò che ha funzionato per altri (incluse alcune soluzioni insolite).Perché, ovviamente, l’iPhone deve rendere le cose un po’ più complicate del previsto.
Passaggio 1: attiva la modalità aereo
Questo aiuta a risolvere i problemi di connessione di rete. In pratica, forza il tuo iPhone a riconnettersi alle torri cellulari. Per farlo:
- Scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra (su iPhone X e modelli successivi) o scorri verso l’alto dal basso (su iPhone 8 e modelli precedenti) per aprire Centro di controllo.
- Tocca l’ icona Aereo per abilitare la Modalità Aereo.
- Attendi circa 10 secondi, un po’ strano, ma a volte è sufficiente riavviare brevemente i segnali radio, quindi tocca di nuovo l’icona per spegnerlo.
Questo di solito forza il telefono ad aggiornare la connessione di rete. Se questo non risolve il problema, a volte basta riavviare completamente il telefono.
Passaggio 2: controlla le impostazioni delle chiamate Wi-Fi
Abilitare le chiamate Wi-Fi può essere utile nelle zone in cui la ricezione cellulare è scarsa. Tuttavia, può anche causare strani conflitti. Per assicurarti che sia configurato correttamente:
- Apri Impostazioni.
- Tocca Cellulare.
- Tocca “Chiamate Wi-Fi” e disattivalo brevemente. Attendi qualche secondo, quindi riattivalo.
A volte, attivando e disattivando questa opzione, si ripristina il problema persistente che stava disturbando le chiamate. Questo può migliorare la qualità delle chiamate, soprattutto in ambienti chiusi o in parcheggi sotterranei, dove il segnale cellulare è scarso.
Passaggio 3: regola le opzioni dei dati cellulari
Questo può creare problemi ad alcuni: il passaggio automatico tra 5G e LTE può causare cali o ritardi del segnale. Per bloccarlo su un’impostazione stabile:
- Nelle Impostazioni, vai su Cellulare.
- Tocca Opzioni dati cellulare.
- Seleziona Voce e dati e scegli 5G attivo o LTE, non automatico. Su alcuni telefoni, il passaggio automatico da una rete all’altra può causare interruzioni o ritardi.
Questo elimina il problema del cambio automatico. Potrebbe essere che con alcuni operatori, rimanere su LTE sia più stabile.
Passaggio 4: disabilitare le impostazioni VPN
Avere una VPN attiva può interferire con la rete: alcune VPN si comportano meglio di altre. Per verificare se è questo il motivo per cui le chiamate si interrompono, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Generali.
- Tocca VPN e disattivalo.
Questo è un modo semplice per eliminare i conflitti VPN se le chiamate non funzionano correttamente. A volte le VPN possono compromettere la capacità del dispositivo di mantenere una connessione stabile durante le chiamate.
Passaggio 5: verifica gli aggiornamenti dell’operatore
Il tuo operatore rilascia regolarmente aggiornamenti per migliorare le connessioni di rete e correggere bug. Per verificare se ne hai uno:
- Apri Impostazioni > Generali.
- Tocca Informazioni. Se è disponibile un aggiornamento dell’operatore, verrà visualizzato un messaggio: seguilo per installarlo.
Mantenere aggiornate queste impostazioni è fondamentale, come aggiornare qualsiasi altro software.
Passaggio 6: disattivare la modalità di risparmio energetico
La modalità Risparmio energetico è ottima per risparmiare la batteria, ma può limitare alcune funzioni di rete. Per disattivarla:
- Vai su Impostazioni > Batteria.
- Disattivare la modalità Risparmio energetico.
Ciò può aiutare a ripristinare la piena capacità della rete, che a volte viene limitata quando è attiva la modalità di risparmio energetico.
Passaggio 7: eseguire un riavvio forzato
A volte, la soluzione più semplice è semplicemente riavviare, una sorta di reset fisico in formato software. Il metodo varia leggermente a seconda del modello di iPhone:
- Premere e rilasciare rapidamente Volume su.
- Premere e rilasciare rapidamente il tasto Volume Giù.
- Tieni premuto il tasto laterale finché non compare il logo Apple.
Questo forza il ripristino di tutto senza cancellare i dati. Su alcune configurazioni, questo funziona più spesso che mai.
Passaggio 8: ripristinare le impostazioni di rete
Se le chiamate continuano a comportarsi in modo anomalo, potrebbe essere utile reimpostare le configurazioni di rete. Attenzione: questa operazione reimposta le password Wi-Fi, i dispositivi Bluetooth e altri dati di rete, ma non elimina foto o app:
- Vai su Impostazioni > Generali.
- Scorri verso il basso fino a Trasferisci o Reimposta iPhone.
- Tocca Reimposta > Ripristina impostazioni di rete.
- Conferma con il tuo codice di accesso.
A volte si verificano dei problemi di rete che richiedono un reset completo per essere risolti.
Passaggio 9: verifica la presenza di aggiornamenti software
Mantenere aggiornato il firmware è fondamentale: gli aggiornamenti spesso risolvono bug che influiscono sulla stabilità delle chiamate:
- Apri Impostazioni, quindi Generali.
- Tocca Aggiornamento software.
- Se c’è un aggiornamento, clicca su Scarica e Installa. A volte, si presenta da solo quando meno te lo aspetti, quindi vale la pena tenerlo d’occhio.
Questi aggiornamenti includono chiare correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e una migliore gestione della rete.
Passaggio 10: ispeziona la tua scheda SIM
Potrebbe sembrare ovvio, ma vale la pena controllare. Se la scheda SIM è danneggiata o sporca:
- Spegni l’iPhone ed espelli il vassoio della SIM.
- Ispeziona la scheda SIM per verificare la presenza di graffi o polvere. Pulisci delicatamente se necessario.
- Reinserirlo con attenzione.
Se utilizzi una eSIM, potresti contattare il tuo operatore per aggiornarla o sostituirla, soprattutto se i problemi persistono negli stessi punti.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Ed ecco altre cose da tenere a mente:
- Prova ad allontanarti un po’ da muri spessi o ascensori: una scarsa ricezione peggiora la qualità delle chiamate.
- Nei luoghi affollati la congestione della rete peggiora la situazione; a volte è necessaria pazienza.
- Assicurati che il tuo telefono abbia abbastanza spazio libero: uno spazio pieno può causare rallentamenti insoliti.
Conclusione
Onestamente, la maggior parte delle chiamate interrotte può essere risolta seguendo questi passaggi. Aggiornamenti regolari e un rapido controllo delle impostazioni possono essere molto utili. Se nulla funziona, il passo successivo potrebbe essere contattare il tuo operatore per una risoluzione più approfondita del problema.
Domande frequenti
Perché le mie chiamate cadono spesso?
Di solito, a causa di un segnale debole, congestione della rete o problemi software. I passaggi precedenti mirano a queste cause comuni.
Come posso migliorare la qualità delle chiamate sul mio iPhone?
Segnale forte, software aggiornato e chiamate Wi-Fi sono d’aiuto. Inoltre, è importante evitare interferenze da VPN o altre app che interferiscono con le impostazioni di rete.
Cosa devo fare se la mia scheda SIM è danneggiata?
Sostituiscila tramite il tuo operatore. Le SIM danneggiate causano strani problemi di connettività, soprattutto con chiamate e dati.
Riepilogo
- Attiva la modalità aereo e riavvia il telefono se necessario
- Controlla le impostazioni delle chiamate Wi-Fi e della rete cellulare
- Aggiorna il software dell’operatore e iOS
- Ispezionare ed eventualmente sostituire la scheda SIM
- Considerare la reimpostazione delle impostazioni di rete come ultima risorsa
Spero che questo faccia risparmiare qualche ora a qualcuno. Solo un mucchio di passaggi che funzionano davvero nella vita reale, dita incrociate.