Vedere il tuo Switch 2 scaricarsi a velocità eccessiva o avere difficoltà a ricaricarlo come se fosse bloccato in un ciclo, può davvero compromettere il tuo ritmo di gioco. A volte si tratta di una soluzione semplice come aggiornare il firmware o attivare un’impostazione, altre volte è più complessa. La buona notizia è che la maggior parte di questi problemi può essere risolta con una risoluzione dei problemi di base. Seguire questi passaggi può contribuire a prolungare la durata della batteria, migliorare l’affidabilità della ricarica e, in generale, rendere il dispositivo meno frustrante da usare durante lunghe sessioni di gioco.

Come risolvere i problemi di batteria su Nintendo Switch 2

Controlla e applica gli aggiornamenti di sistema

Questo è un aspetto piuttosto ovvio, ma spesso trascurato. Un firmware obsoleto può causare problemi di consumo della batteria o di ricarica. Mantenere aggiornato il tuo Switch 2 aiuta a correggere i bug e a volte persino a migliorare l’efficienza energetica. Quando è necessario: se la batteria sembra scaricarsi più velocemente dopo un po’ o se la ricarica non indica il livello massimo. Cosa aspettarsi: il tuo Switch funziona in modo più fluido e potrebbe durare più a lungo tra una ricarica e l’altra. In alcune configurazioni, il problema è anomalo: l’aggiornamento potrebbe non installarsi immediatamente, quindi un riavvio dopo l’aggiornamento può essere d’aiuto.

  • Vai su Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema.
  • Se è presente un aggiornamento, seguire le istruzioni sullo schermo per installarlo.
  • Successivamente, per sicurezza, riavvia la console (tieni premuto Poweril pulsante, seleziona Riavvia ).

Disabilitare la sospensione automatica e il timeout dello schermo

La funzione di sospensione automatica a volte è un po’ incoerente. Se il tuo Switch entra in modalità sospensione troppo spesso o non entra mai, la batteria può scaricarsi più velocemente del previsto. Disattivandola per lunghe sessioni di gioco, eviterai di metterlo accidentalmente in sospensione o di rischiare che i processi in background consumino energia. Quando si applica: se la batteria si scarica anche quando non stai giocando attivamente, o se il dispositivo entra in sospensione durante la visione di film o periodi di inattività. Cosa aspettarsi: un maggiore controllo sui momenti in cui entra in sospensione, con conseguente riduzione del consumo energetico indesiderato. Nota: su alcuni dispositivi, è necessario attivare o disattivare queste impostazioni una o due volte affinché le modifiche vengano applicate.

  • Vai su Impostazioni > Modalità sospensione.
  • Imposta la modalità Sospensione automatica (quando non in uso) su Mai.
  • Allo stesso modo, disattiva la modalità sospensione quando sei connesso alla TV o ai contenuti multimediali.

Eseguire un ciclo di accensione/spegnimento graduale

A volte, un rapido riavvio è sufficiente per risolvere piccoli problemi che influenzano la ricarica e la lettura della batteria.È un po’ strano, ma spegnere e riaccendere può azzerare i contatori interni o le cache che si sono bloccati. Quando si applica: dopo aggiornamenti, modifiche alle impostazioni o se l’indicatore della batteria continua a comportarsi in modo anomalo. Cosa aspettarsi: di solito, il dispositivo è più reattivo e le letture della batteria sono più precise in seguito. E sì, su alcuni dispositivi, questo problema si verifica la prima volta, poi funziona dopo un riavvio. Perché la tecnologia di Zordon o qualcosa del genere…

  • Tenere premuto il Powerpulsante per circa 10 secondi fino allo spegnimento completo.
  • Attendere qualche secondo, quindi premere Powernuovamente il pulsante per riaccenderlo.

Entra in modalità di ripristino e ripristina se necessario

Se le cose continuano a non funzionare, ad esempio la ricarica non si avvia o le statistiche della batteria sono completamente sballate, potrebbe essere necessario fare un ulteriore passo avanti ed entrare in modalità di ripristino.È un po’ come premere il pulsante di reset senza cancellare tutto. Quando si verifica: problemi di ricarica persistenti o strani report della batteria che non si risolvono con un riavvio. Cosa aspettarsi: la console si riavvierà in una modalità speciale in cui è possibile risolvere ulteriormente il problema o eseguire un ripristino del sistema, se necessario. Attenzione: non è la stessa cosa di un ripristino di fabbrica, ma ci va vicino. Non so perché funzioni, ma a volte basta mettere il dispositivo in modalità di ripristino per ricalibrare i sensori della batteria.

  • Assicurarsi che la console sia spenta.
  • Tieni premuti contemporaneamente i tasti Volume su + Volume giù.
  • Mentre tieni premuti questi tasti, tieni premuto il Powerpulsante.
  • Continua a tenere premuto finché non vedi il menu di ripristino (circa 10-15 secondi).

Suggerimento finale: utilizzare caricabatterie ufficiali e aggiornare regolarmente il software

Questo è ovvio, ma non può essere sottovalutato. L’utilizzo di caricabatterie di terze parti a volte può causare strani problemi di ricarica o, peggio ancora, danneggiare la porta. Allo stesso modo, mantenere aggiornato il firmware del sistema può risolvere bug noti che influiscono sulla durata della batteria o sul comportamento di ricarica. Quando si applica: se il problema della batteria persiste dopo aver provato tutte le altre soluzioni, ricontrolla il caricabatterie e aggiorna il sistema all’ultimo firmware. Cosa aspettarsi: compatibilità migliorata, ricarica stabile e forse una maggiore durata della batteria. Su una configurazione ha funzionato, su un’altra non così tanto. Bisogna solo mantenere tutto aggiornato.

  • Utilizza il caricabatterie ufficiale Nintendo o uno di terze parti affidabile e certificato per Switch 2.
  • Vai su Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema per assicurarti che tutto sia aggiornato.

Riepilogo

  • Eseguire gli aggiornamenti di sistema per correggere i bug
  • Disattivare la modalità di sospensione automatica per risparmiare energia
  • Spegni e riaccendi per eliminare i problemi
  • Utilizza il caricabatterie giusto e mantieni aggiornato il tuo firmware
  • Se continuano a verificarsi letture anomale della batteria, entra in modalità di ripristino o contatta l’assistenza

Incartare

I problemi di batteria possono essere molto frustranti, ma la maggior parte dei problemi è risolvibile con un mix di aggiornamenti, la disattivazione di alcune impostazioni o semplicemente un rapido riavvio. Su alcuni dispositivi, la soluzione potrebbe essere laboriosa, ma spesso la pazienza vince. Speriamo che questi passaggi aiutino a stabilizzare la durata della batteria e i problemi di ricarica. In caso contrario, potrebbe essere utile contattare l’assistenza Nintendo o provare a eseguire controlli hardware di base. Ho solo riscontrato problemi su più dispositivi: incrociamo le dita e speriamo che questo aiuti.