In questa guida, ti guideremo attraverso il processo di reimpostazione delle impostazioni colore sul tuo laptop o computer Windows 11. Che tu abbia modificato accidentalmente le impostazioni dello schermo, riscontrato un problema relativo al colore o semplicemente desideri ripristinare il profilo colore predefinito del sistema, questo tutorial ti aiuterà a tornare alla configurazione originale. Dopo aver seguito questi passaggi, i colori dello schermo dovrebbero riflettere le impostazioni predefinite fornite da Windows 11, assicurando che tutto appaia come previsto.

Passaggio 1: accedi all’app Impostazioni

Il primo passo per reimpostare le impostazioni del colore è aprire l’ app Impostazioni. Puoi farlo facilmente cliccando sul pulsante Start situato nella barra delle applicazioni, o premendo il Windowstasto sulla tastiera. Una volta visualizzato il menu Start, scorri verso il basso e trova l’ opzione Impostazioni, oppure digita “Impostazioni” nella barra di ricerca e selezionalo dai risultati.

Passaggio 2: vai alle Impostazioni schermo

Dopo aver aperto l’ app Impostazioni, vedrai una barra laterale sulla sinistra. Fai clic sulla sezione Sistema in cima all’elenco. Questo ti porterà a diverse impostazioni relative al sistema. Quindi, fai clic sull’opzione Display nella finestra principale. Qui troverai varie impostazioni relative allo schermo, tra cui luminosità, orientamento e colore.

Passaggio 3: Regola la calibrazione del colore

Nel menu Display settings, scorri verso il basso per trovare il link Advanced display settings e cliccaci sopra. In questa sezione, dovresti vedere informazioni sul tuo display connesso. Cerca l’opzione etichettata Color calibrazione e cliccaci sopra. Questo avvierà lo strumento di calibrazione del display, che ti aiuta a regolare correttamente le impostazioni del colore. Segui le istruzioni sullo schermo per reimpostare le impostazioni del colore fino a raggiungere la fine del processo di calibrazione.

Passaggio 4: reimpostare i profili colore

Per reimpostare i profili colore che potrebbero essere stati modificati, devi accedere alle impostazioni di Gestione colore. Per farlo, torna alla finestra principale Impostazioni e digita “Gestione colore” nella barra di ricerca. Fai clic sul risultato appropriato che appare. Nella finestra Gestione colore, assicurati che il monitor corretto sia selezionato nel menu a discesa in alto. Quindi, seleziona la casella etichettata Usa le mie impostazioni per questo dispositivo. Qui, puoi reimpostare eventuali profili colore problematici selezionandoli e facendo clic su Rimuovi.

Passaggio 5: riavviare il computer

Dopo esserti assicurato che tutte le impostazioni siano state regolate e che tutti i profili indesiderati siano stati rimossi, è importante riavviare il computer. Questo assicurerà che tutte le modifiche apportate abbiano effetto. Fai clic sul menu Start, seleziona l’ icona Power e scegli Restart.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Se riscontri difficoltà o noti che i colori non vengono ancora visualizzati correttamente dopo aver seguito i passaggi precedenti, prendi in considerazione la possibilità di controllare le impostazioni della scheda grafica. Spesso, nuovi driver o aggiornamenti software possono influire sulle impostazioni dello schermo. Inoltre, assicurati che il tuo monitor funzioni correttamente testandolo con un altro dispositivo. Ricorda di mantenere aggiornati i driver della scheda grafica per prestazioni ottimali, poiché driver obsoleti possono causare problemi di colore imprevisti.

Si consiglia inoltre di salvare un backup delle impostazioni colore correnti prima di apportare modifiche significative. Questo può essere fatto utilizzando strumenti software che consentono di creare profili facilmente ripristinabili.

Domande frequenti

Come posso accedere a opzioni colore più avanzate?

Se vuoi esplorare opzioni più avanzate per i colori, prendi in considerazione l’utilizzo di software grafico fornito dal produttore della tua scheda grafica (come NVIDIA Control Panel o AMD Radeon Settings).Questi strumenti spesso forniscono impostazioni più dettagliate per le regolazioni del colore.

La reimpostazione delle impostazioni del colore inciderà sulle altre impostazioni del display?

La reimpostazione delle impostazioni del colore non inciderà su altre impostazioni dello schermo, come la risoluzione o l’orientamento, ma potrebbe modificare il modo in cui i colori e la luminosità vengono percepiti sullo schermo.

Posso ripristinare le impostazioni colore precedenti?

Sì, se hai salvato profili precedenti utilizzando lo strumento Gestione colori, puoi ripristinare queste impostazioni in qualsiasi momento selezionandole e scegliendo l’ opzione Imposta come profilo predefinito.