Stai riscontrando problemi con la tua tastiera che non digita numeri o è bloccata mentre digita solo numeri? Questa guida ti guiderà attraverso una serie di passaggi per la risoluzione dei problemi per identificare e risolvere questi problemi della tastiera. Seguendo i metodi descritti, ripristinerai la funzionalità della tastiera, sia che tu stia utilizzando Windows 10 o Windows 11 su un desktop o un laptop.

Prima di iniziare, assicurati di avere accesso amministrativo al tuo computer, poiché alcuni passaggi potrebbero richiedere permessi di sistema. Inoltre, controlla che la tua tastiera sia correttamente collegata e funzionante. Se è una tastiera wireless, assicurati che le batterie siano cariche o sostituite.

Passaggio 1: controllare il tasto Bloc Num

Uno dei problemi più semplici potrebbe essere legato al tasto Bloc Num. Questo tasto attiva e disattiva il tastierino numerico:

  • Individua il tasto Bloc Num sulla tastiera.
  • Premilo per vedere se questo risolve il problema. Se l’indicatore luminoso per Num Lock è spento, potrebbe essere necessario accenderlo.

Dopo aver attivato Bloc Num, prova a digitare nuovamente i numeri.

Passaggio 2: scollegare e ricollegare la tastiera

Se il problema persiste, prova a scollegare e ricollegare fisicamente la tastiera:

  • Scollegare la tastiera dalla porta USB.
  • Attendere qualche secondo prima di ricollegarlo.

Questa semplice azione può ripristinare la connessione e risolvere problemi temporanei.

Passaggio 3: cambia porta USB

A volte, la porta USB potrebbe essere la causa del problema. Ecco come cambiare porta:

  • Scollega la tastiera.
  • Collegalo a una porta USB diversa del tuo computer.

Controlla se la tastiera funziona correttamente dopo questa modifica. Se il problema persiste, procedi al passaggio successivo.

Passaggio 4: Disattivare i tasti del mouse

I tasti del mouse possono interferire con la funzionalità della tastiera. Per disattivarli:

  • Apri l’ app Impostazioni cercandola nel menu Start.
  • Vai su Accessibilità.
  • Scorri verso il basso per trovare Mouse e assicurati che i tasti mouse siano disattivati.

Disattivando questa funzione è spesso possibile ripristinare il normale funzionamento della tastiera.

Passaggio 5: controllare le impostazioni della tastiera

Successivamente, verifica che altre impostazioni di accessibilità non influiscano sulla tastiera:

  • Nell’app Impostazioni, torna ad Accessibilità.
  • Fare clic su Tastiera e assicurarsi che sia i tasti permanenti che i tasti di attivazione/disattivazione siano disattivati.

In questo modo si garantisce che nessuna funzione di accessibilità interferisca con il normale funzionamento della tastiera.

Passaggio 6: Aggiorna i driver della tastiera

Se la tastiera continua a non funzionare correttamente, potrebbe essere necessario aggiornare i driver:

  • Aprire Gestione dispositivi cercandolo nel menu Start.
  • Espandi la sezione Tastiere.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera e selezionare Aggiorna driver.
  • Selezionare Cerca automaticamente i driver e seguire le istruzioni.

L’aggiornamento dei driver può risolvere molti problemi di fondo che incidono sulle prestazioni della tastiera.

Passaggio 7: eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera

Windows include uno strumento di risoluzione dei problemi che può aiutare a identificare e risolvere i problemi della tastiera:

  • Aprire il menu Start e digitare CMD, quindi eseguirlo come amministratore.
  • Nel prompt dei comandi, digitare msdt.exe /id keyboarddiagnostice premere Enter.

Questo avvierà lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera. Segui le istruzioni per diagnosticare e risolvere eventuali problemi rilevati.

Passaggio 8: riavviare il computer

Se nessuno dei metodi sopra indicati ha funzionato, prova a riavviare il computer:

  • Fare clic sul menu Start e selezionare Riavvia.

Spesso un semplice riavvio può risolvere i problemi software persistenti che incidono sulle prestazioni hardware.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per garantire il corretto funzionamento della tastiera:

  • Controllare eventuali danni fisici alla tastiera o al cavo.
  • Assicurati che il tuo sistema operativo sia aggiornato all’ultima versione.
  • Se si utilizza una tastiera wireless, verificare che il ricevitore sia correttamente collegato e funzionante.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di risolvere i problemi con la tastiera che non digita numeri o che digita solo numeri. Una manutenzione regolare, come mantenere aggiornati i driver e assicurarsi che le impostazioni siano configurate correttamente, può impedire che questi problemi si verifichino in futuro. Se i problemi persistono, prendi in considerazione di contattare il produttore per assistenza o di esplorare opzioni di sostituzione.

Domande frequenti

Cosa devo fare se la mia tastiera continua a non funzionare dopo aver provato tutti i metodi?

Se la tastiera non funziona ancora, potrebbe essere difettosa. Prova a testarla su un altro computer o a provare una tastiera diversa sul tuo dispositivo.

I conflitti software possono causare problemi alla tastiera?

Sì, alcuni programmi software o impostazioni possono interferire con la funzionalità della tastiera. Assicurati che nessun altro programma sia in conflitto con le operazioni della tastiera.

È possibile risolvere un problema hardware della mia tastiera?

I problemi hardware potrebbero richiedere riparazione o sostituzione, soprattutto in caso di danni fisici o malfunzionamenti interni.