Bene, quindi se riscontri quegli errori VAN-1 o VAN-1067 quando provi ad avviare Valorant, non sei il solo. Questi errori sono fondamentalmente un modo elegante per dire “problemi di connessione” e possono essere causati da diversi fattori, come app in conflitto, file corrotti o impostazioni di sistema non corrette. Ecco alcuni passaggi che potrebbero effettivamente aiutarti a tornare in gioco.

Passaggio 1: disinstallare eventuali app o sovrapposizioni sospette

A volte, app di terze parti come overlay di gioco, screen mapping o tracker possono interferire con l’avvio di Valorant. Se hai strumenti come il tracker di Valorant, overlay di Discord o strumenti di mappatura personalizzati, questi sono ottimi punti di partenza.

  • Aprire il Pannello di controllo.
  • Vai a Programmi e funzionalità.
  • Cerca software correlati a sovrapposizioni, strumenti di mappatura o analisi di terze parti (come REW, Valorant tracker o sovrapposizioni hardware).
  • Selezionali e fai clic su Disinstalla. Perché, ovviamente, Windows deve rendere la cosa più difficile del necessario.

Una volta disinstallato, riavvia il PC. A volte, gli overlay rimanenti continuano a funzionare in background e causano conflitti anche dopo la rimozione, quindi un riavvio risolve il problema.

Passaggio 2: utilizzare Autoruns per eliminare le app di avvio che interferiscono

Il prossimo, Autoruns di Microsoft è una vera salvezza per individuare i programmi di avvio che si insinuano e causano problemi. Scaricalo qui: Pagina ufficiale di Autoruns.È gratuito, ma a prima vista può sembrare un po’ intimidatorio.

  • Estrarre il file zip scaricato.
  • Fare clic con il tasto destro del mouse Autoruns64.exee selezionare Esegui come amministratore : in questo modo si otterrà l’accesso completo.
  • Scorri le voci, in particolare quelle evidenziate in giallo o rosso: sono quelle che ti creano problemi.
  • Deseleziona le caselle accanto a tutto ciò che sembra sospetto o non necessario per il gioco.
  • Una volta fatto, riavvia il PC affinché le modifiche diventino effettive.

In alcune configurazioni, potrebbe essere necessario eseguire nuovamente Autoruns per trovare le voci rimanenti o ricontrollare le cose, ma nella maggior parte dei casi aiuterà a eliminare il disordine che potrebbe bloccare l’avvio di Valorant.

Passaggio 3: modifica dei criteri di sistema con PowerShell

Se i problemi non si risolvono, modificare alcune policy di Windows potrebbe essere la soluzione.È un po’ rischioso, ma a volte è necessario apportare qualche modifica al sistema.

  • Aprire il menu Start, digitare PowerShell, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Esegui come amministratore.
  • Digita (o copia e incolla) questi comandi uno alla volta, premendo Enterdopo ciascuno:
Set-ExecutionPolicy RemoteSigned
bcdedit.exe /set nx OptIn
  • Probabilmente ti chiederà se vuoi davvero farlo: rispondi Ye premi Enter.
  • Riavvia dopo aver eseguito questi comandi. Non sono del tutto sicuro del perché funzioni, ma in alcune configurazioni, modificare le policy di sistema risolve strani conflitti.
  • Passaggio 4: modificare la priorità dei processi di gioco (perché a Windows piace limitare stupidamente le risorse)

    A volte, Valorant o Riot Client non ricevono abbastanza CPU per avviarsi correttamente. Modificare la priorità in Gestione Attività può essere d’aiuto.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Gestione attività.
    • Vai alla scheda Dettagli.
    • Trova RiotClientServices.exee Valorant.exe. Se non riesci a trovarne uno, cerca semplicemente quello che è in esecuzione.
    • Fai clic destro su ciascuna opzione > Imposta priorità > Normale. A volte impostare Alta aiuta, ma non esagererei.
    • Chiudere Task Manager e provare ad avviarlo nuovamente.

    Passaggio 5: Elimina i file di gioco danneggiati o bloccati

    I file di gioco corrotti sono una causa comune. Per fortuna, di solito sono facili da eliminare.

    • Premere Win + Rper aprire la finestra di dialogo Esegui.
    • Digita %localappdata%e premi Enter.
    • Andare alla Valorantcartella.
    • Trova la Savedcartella: è qui che alcuni file di cache o di salvataggio possono danneggiarsi.
    • Fai clic destro, poi Elimina. Potrebbe valere la pena di fare un backup per sicurezza, ma il più delle volte risolve i problemi di avvio.
    • Riavvia il PC e prova ad avviare nuovamente Valorant, sperando che questa volta sia più fluido.

    Suggerimenti extra e controlli delle cause comuni

    Se questi non dovessero funzionare, ecco alcuni rapidi controlli aggiuntivi:

    • Assicurati che Windows sia completamente aggiornato. A volte, la mancanza di aggiornamenti causa incompatibilità.
    • Controlla il tuo firewall: vai su Sicurezza di Windows > Firewall e protezione di rete e assicurati che Valorant e Riot Client non siano bloccati.
    • Disattiva temporaneamente il software antivirus. Lo so, è rischioso, ma alcuni antivirus bloccano i launcher in modo eccessivamente aggressivo.

    Conclusione

    Seguendo questi passaggi, avrai una vera possibilità di risolvere i fastidiosi errori VAN-1 e VAN-1067. A volte, basta cancellare le app in background o modificare alcune impostazioni di sistema per tornare a giocare. E sì, è un po’ un processo di tentativi ed errori, ma questa è la risoluzione dei problemi per PC.

    Domande frequenti

    Cosa sono i codici di errore VAN-1 e VAN-1067?

    Solitamente compaiono quando Valorant non riesce a connettersi correttamente, spesso a causa di conflitti software, problemi di rete o file di gioco danneggiati.

    Posso semplicemente ignorare questi errori e continuare a giocare?

    Purtroppo no. Questi errori generalmente impediscono l’avvio, quindi è necessario correggerli se si vuole giocare.

    Niente funziona: e adesso?

    Se tutto il resto fallisce, probabilmente è il momento di contattare il supporto Riot o di dare un’occhiata ai forum della community. A volte, stranezze del sistema richiedono un’analisi approfondita o una nuova installazione di Windows.

    Riepilogo

    • Disinstallare sovrapposizioni e app in conflitto
    • Esegui Autoruns e disabilita le voci di avvio sospette
    • Regolare i criteri di sistema con PowerShell
    • Cambia la priorità del processo di gioco in Task Manager
    • Elimina i file di gioco corrotti

    Speriamo che questo faccia risparmiare qualche ora a qualcuno. Buona fortuna e che la tua prossima partita sia senza errori!