Se ti è capitato di trovarti in una situazione in cui l’icona Wi-Fi è mancante dalla barra delle applicazioni su Windows 11 o Windows 10, non sei il solo. Questo problema può spesso essere frustrante in quanto limita l’accesso alle connessioni Wi-Fi. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni efficaci che possono ripristinare l’icona Wi-Fi sulla barra delle applicazioni e garantire che la connettività wireless sia completamente funzionante. In questa guida, imparerai sette metodi semplici per risolvere questo problema, assicurandoti di poterti riconnettere e utilizzare la tua rete wireless prontamente.

Passaggio 1: abilitare l’adattatore di rete Wi-Fi

Uno dei motivi più comuni per cui l’icona Wi-Fi scompare è che l’adattatore di rete Wi-Fi potrebbe essere disabilitato. Per abilitarlo, segui questi passaggi:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.
  2. Espandi la sezione Schede di rete.
  3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore Wi-Fi (solitamente contiene “Wireless” nel nome) e seleziona Abilita dispositivo se è disabilitato.

Dopo aver abilitato l’adattatore, controlla la barra delle applicazioni per vedere se l’icona Wi-Fi è ricomparsa.

Passaggio 2: eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di connessione Internet

Se l’icona Wi-Fi è ancora mancante, lo strumento integrato di risoluzione dei problemi della connessione Internet può aiutare a diagnosticare e risolvere i problemi di rete. Ecco come eseguirlo:

  1. Aprire l’ app Impostazioni premendo Windows + I.
  2. Vai su Sistema > Risoluzione problemi > Altri strumenti per la risoluzione dei problemi.
  3. Individua lo strumento di risoluzione dei problemi delle connessioni Internet e fai clic su Esegui.

Lo strumento di risoluzione dei problemi analizzerà le impostazioni di rete e suggerirà soluzioni che possono aiutarti a ripristinare l’icona Wi-Fi.

Passaggio 3: riavviare il servizio di configurazione automatica WLAN

Riavviare il servizio WLAN AutoConfig può risolvere i problemi di servizio sottostanti. Per farlo:

  1. Premere Windows + Rper aprire la finestra di dialogo Esegui, quindi digitare services.msce premere Enter.
  2. Scorrere verso il basso per trovare WLAN AutoConfig e fare clic con il pulsante destro del mouse.
  3. Seleziona Riavvia. Se non è avviato, scegli invece Avvia.

Controlla nuovamente la barra delle applicazioni per verificare se l’icona Wi-Fi è tornata.

Passaggio 4: aggiorna il driver Wi-Fi

Driver Wi-Fi obsoleti o corrotti possono causare problemi di connettività. L’aggiornamento del driver potrebbe risolvere il problema:

  1. Aprire Gestione dispositivi come indicato nel passaggio 1.
  2. Espandi Schede di rete e fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda Wi-Fi.
  3. Selezionare Aggiorna driver, quindi scegliere Cerca automaticamente un driver aggiornato.

Se viene trovato un aggiornamento, segui le istruzioni per installarlo e poi controlla se appare l’icona Wi-Fi.

Passaggio 5: reinstallare il driver di rete Wi-Fi

Se l’aggiornamento del driver non funziona, prova a reinstallarlo:

  1. Torna a Gestione dispositivi e fai nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda Wi-Fi.
  2. Seleziona Disinstalla dispositivo. Conferma tutte le richieste di disinstallazione.
  3. Dopo la disinstallazione, riavvia il computer. Windows reinstallerà automaticamente il driver.

Dopo il riavvio del PC, l’icona Wi-Fi dovrebbe riapparire.

Passaggio 6: reimpostare le impostazioni di rete

Come ultima spiaggia, considera di reimpostare le impostazioni di rete. Questo processo rimuoverà tutti gli adattatori di rete e ripristinerà tutte le impostazioni predefinite, il che può risolvere il problema:

  1. Aprire l’ app Impostazioni premendo Windows + I.
  2. Vai su Rete e Internet > Stato.
  3. Scorri verso il basso e seleziona Ripristino rete.
  4. Fare clic su Reimposta ora e confermare.

Questa azione richiederà di configurare nuovamente le connessioni di rete, quindi assicurati di avere a portata di mano le password.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Dopo aver seguito questi passaggi, se l’icona Wi-Fi non è ancora presente, prendi in considerazione i seguenti controlli:

  • Assicurati che l’installazione di Windows sia aggiornata.
  • Controlla se ci sono problemi hardware con la scheda di rete.
  • Cercare impostazioni di schede virtuali o software di terze parti che potrebbero interferire con le impostazioni di rete.

Conclusione

La mancanza dell’icona Wi-Fi sulla barra delle applicazioni può essere piuttosto fastidiosa, ma con questi sette metodi puoi risolvere efficacemente i problemi e ripristinare la funzionalità Wi-Fi. Ricorda che un approccio sistematico a queste soluzioni spesso produce i risultati migliori. Se i problemi persistono, potrebbe essere necessario cercare ulteriore assistenza tecnica.

Domande frequenti

Perché l’icona del Wi-Fi non viene visualizzata dopo la modalità di sospensione?

Questo può spesso essere correlato a problemi di driver o impostazioni di gestione dell’alimentazione che disattivano l’adattatore di rete durante la sospensione. Assicurati che i tuoi dispositivi siano correttamente impostati per la riattivazione dopo la sospensione.

Cosa succede se il mio adattatore Wi-Fi non viene visualizzato in Gestione dispositivi?

Ciò potrebbe indicare un problema hardware o un driver corrotto. Prova a controllare le connessioni fisiche e a reinstallare i driver correlati come discusso.

Posso usare il prompt dei comandi per risolvere i problemi di rete?

Sì, comandi come ipconfig /releasee ipconfig /renewpossono aiutare a risolvere alcuni problemi di rete. Usali se hai familiarità con il Prompt dei comandi.