Come risolvere l’errore della schermata blu di morte hardlock.sys in Windows
Sperimentare una schermata blu della morte (BSOD) a causa dell’errore hardlock.sys
può essere frustrante. Questo tutorial descrive metodi efficaci per risolvere questo problema sui PC Windows 11 e Windows 10. Seguendo questi passaggi, imparerai come risolvere i problemi dei driver corrotti o obsoleti, aggiornare o reinstallare i driver necessari ed eseguire controlli di sistema per riparare i file di sistema danneggiati. Affrontare efficacemente il hardlock.sys
BSOD impedirà ulteriori crash e garantirà la stabilità del sistema.
Passaggio 1: avviare in modalità provvisoria
Se incontri il hardlock.sys
BSOD, il primo passo è avviare in modalità provvisoria. Questa modalità carica driver minimi e può aiutarti a risolvere il problema in modo più efficace. Per avviare in modalità provvisoria, segui questi passaggi:
- Riavvia il computer.
- All’avvio del PC, premere ripetutamente il F8tasto finché non viene visualizzato il menu Opzioni di avvio avanzate.
- Selezionare Modalità provvisoria dall’elenco e premere Enter.
Una volta entrati in modalità provvisoria, è possibile iniziare ad affrontare la causa principale dell’errore.
Passaggio 2: aggiornare o reinstallare i driver
Una causa comune per il hardlock.sys
BSOD sono i driver obsoleti o corrotti. Puoi aggiornare o reinstallare questi driver tramite Gestione dispositivi:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.
- In Gestione dispositivi, individua il driver che potrebbe non funzionare correttamente (spesso in Dispositivi di sistema ).
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul driver e scegliere Aggiorna driver.
- Seguire le istruzioni per cercare automaticamente il software del driver aggiornato.
- Se l’aggiornamento non risolve il problema, prendi in considerazione la disinstallazione del driver facendo clic destro su di esso e selezionando Disinstalla dispositivo. Riavvia il computer e Windows dovrebbe reinstallare automaticamente il driver.
L’aggiornamento o la reinstallazione dei driver può risolvere i problemi di compatibilità e migliorare la stabilità del sistema.
Passaggio 3: eseguire Controllo file di sistema (SFC) e DISM
Se gli aggiornamenti dei driver non risolvono il BSOD, l’esecuzione di controlli di sistema può aiutare a identificare e riparare i file di sistema corrotti che potrebbero causare il problema. Utilizzare System File Checker (SFC) e Deployment Imaging Service and Management Tool (DISM):
- Aprire il Prompt dei comandi come amministratore cercando cmd nel menu Start, facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Esegui come amministratore.
- Digitare il seguente comando e premere Enter:
sfc /scannow
- Attendi il completamento della scansione; potrebbe volerci del tempo.
- Se SFC rileva problemi che non riesce a risolvere, digitare il seguente comando e premere Enter:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Dopo aver eseguito correttamente questi comandi, riavviare il computer.
Questi comandi eseguiranno la scansione e ripareranno tutti i file danneggiati, il che potrebbe risolvere il problema BSOD.
Passaggio 4: verifica la presenza di aggiornamenti di Windows
È fondamentale assicurarsi che il sistema operativo Windows sia completamente aggiornato, poiché gli aggiornamenti spesso forniscono importanti correzioni e miglioramenti che possono prevenire errori come il BSOD. Per verificare la presenza di aggiornamenti:
- Per aprire Impostazioni, fare clic sul pulsante Start e selezionare Impostazioni.
- Vai su Aggiornamento e sicurezza.
- Nella scheda Windows Update, fare clic su Controlla aggiornamenti.
- Se sono disponibili aggiornamenti, installali e riavvia il computer.
Aggiornare regolarmente il sistema non solo aumenta la sicurezza, ma ne migliora anche le prestazioni complessive.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Per risolvere l’ hardlock.sys
errore BSOD, tieni presente i seguenti suggerimenti:
- Prima di apportare modifiche sostanziali al sistema, eseguire sempre un backup dei dati importanti.
- Se il BSOD si ripresenta, controllare eventuali problemi di compatibilità nei software o nell’hardware installati di recente.
- Mantieni aggiornati i tuoi driver per prevenire problemi futuri.
Queste misure garantiranno un processo di risoluzione dei problemi più fluido e ridurranno il rischio che si verifichino nuovamente problemi simili.
Conclusione
In questo tutorial, hai imparato come correggere l’ hardlock.sys
errore BSOD avviando in modalità provvisoria, aggiornando o reinstallando i driver, eseguendo controlli di sistema e assicurandoti che Windows sia aggiornato. Seguendo questi passaggi, puoi mantenere la salute del tuo sistema ed evitare crash frustranti. Per ulteriori indicazioni, prendi in considerazione di consultare altri tutorial correlati per migliorare ulteriormente le tue capacità di risoluzione dei problemi.
Domande frequenti
Che cos’è il file hardlock.sys?
Il hardlock.sys
file è un driver associato ai sistemi di protezione hardware utilizzati da determinati software. Gli errori correlati a questo file indicano spesso problemi di compatibilità con driver o software.
Posso disabilitare il driver hardlock.sys?
La disattivazione hardlock.sys
può risolvere il BSOD, ma può anche impedire il funzionamento di alcuni software che si basano su di esso. Si consiglia di aggiornare o reinstallare il driver.
Esiste un altro modo per risolvere gli errori BSOD?
Sì, anche controllare il visualizzatore eventi per informazioni specifiche sugli arresti anomali, eseguire un ripristino del sistema o consultare il supporto Microsoft può aiutare a diagnosticare i problemi BSOD.