Come risolvere i problemi di stampa con inchiostro nero su Epson L3210 con la pulizia della testina di stampa
Se stai lottando con la tua Epson L3210 che non stampa più in nero, non sei pazzo. A volte, queste stampanti si comportano male perché la testina di stampa si intasa o c’è qualche strano problema nel flusso d’inchiostro. Fortunatamente, esiste una buona possibilità di risolvere il problema senza dover sostituire le cartucce o chiamare l’assistenza. La pulizia della testina di stampa, soprattutto con le utility integrate, ha aiutato molti a far tornare l’inchiostro nero alla normalità. Tieni presente che potrebbero essere necessari un paio di tentativi e, in alcune configurazioni, la pulizia può essere un po’ ostinata, come se Windows dovesse renderla più difficile del necessario. In ogni caso, questa guida ti guiderà attraverso i soliti noti: pulizia standard, pulizia profonda, oltre ad alcuni suggerimenti extra per assicurarti che nulla venga trascurato.
Come risolvere il problema dell’inchiostro nero Epson L3210 che non stampa
Individuare e accedere alle utilità di manutenzione della stampante
Per prima cosa, devi accedere alle opzioni di manutenzione della stampante. Su Windows, questo di solito significa andare in Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti. Trova l’icona della tua Epson L3210, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Preferenze di stampa. Da lì, cerca una scheda o una sezione denominata Manutenzione (in genere si trova in alto o in un menu a discesa) e aprila. Se preferisci, alcuni driver Epson ti consentono di accedere a questi strumenti anche tramite Epson Software Utility o Epson Status Monitor. In entrambi i casi, è qui che inizia la magia.
Eseguire un ciclo di pulizia standard della testina
Questa è la mossa giusta. La pulizia standard delle testine aiuta a eliminare piccole ostruzioni e riduce lo spreco di inchiostro. Trova il pulsante ” Pulizia testine” o simile, quindi fai clic su ” Avvia”. La stampante eseguirà un ciclo di pulizia, un po’ strano, ma spinge l’inchiostro attraverso gli ugelli. Una volta terminato, esegui sempre un test di controllo degli ugelli di stampa per verificare che le linee nere siano continue e complete. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Su alcune macchine, la prima esecuzione potrebbe non risolvere tutto, quindi non scoraggiarti se all’inizio la situazione sembra peggiore o invariata.
Eseguire un controllo dell’ugello per una diagnosi più approfondita
Dopo la pulizia, stampa il test di controllo degli ugelli. Se vedi blocchi neri con spazi vuoti o striature, significa che ci sono ancora ostruzioni o che l’inchiostro non scorre correttamente.È a questo punto che devi decidere se eseguire nuovamente la pulizia standard o passare all’opzione più aggressiva: la pulizia profonda.
Utilizzare la pulizia intensiva se il problema persiste
Se il controllo degli ugelli mostra linee nere appiccicose o mancanti, torna in Manutenzione e seleziona Pulizia intensiva o, in alcuni software Epson, la funzione Lavaggio testine. Sì, è un po’ più estremo e consuma più inchiostro (il che è un peccato, ma a volte è necessario).Conferma quando richiesto, quindi lascialo funzionare; anche in questo caso, può richiedere alcuni minuti, quindi non interromperlo. Molte volte, questo supera la pulizia regolare, soprattutto dopo diversi tentativi falliti. Tieni presente che in alcune configurazioni, la prima passata potrebbe fallire o non fare una grande differenza: prova una seconda o una terza, se necessario, ma non esagerare perché spreca inchiostro e può abbassarne i livelli.
Controllare i risultati con un altro controllo degli ugelli
Una volta terminata la pulizia completa, esegui un’altra stampa degli ugelli. Idealmente, vedrai una griglia nera pulita, senza spazi vuoti. Se il problema persiste, ripeti i cicli di pulizia o valuta la possibilità di sostituire le cartucce se sono quasi esaurite o asciutte. A volte, nonostante tutto questo, il problema persiste a causa di problemi hardware o di inchiostro secco nella testina di stampa, ma questi passaggi di solito risolvono anche i problemi più gravi.
Suggerimenti extra e cose da tenere a mente
Giusto per risparmiarmi ogni tanto un po’ di frustrazione:
- Assicuratevi che le cartucce d’inchiostro non siano completamente vuote o asciutte: bassi livelli d’inchiostro possono compromettere i cicli di pulizia.
- Iniziare con la pulizia standard; la pulizia profonda è l’ultima risorsa a causa del consumo di inchiostro.
- Eseguire cicli di pulizia regolari può evitare intasamenti importanti in futuro, soprattutto se si nota un calo della qualità di stampa.
- Se hai utilizzato inchiostro di terze parti, a volte ciò può causare problemi di intasamento: un motivo in più per considerare di continuare a utilizzare le cartucce originali, se possibile.
In pratica, seguendo questi passaggi, la tua Epson L3210 dovrebbe riacquistare la capacità di stampare in nero. Potrebbero essere necessari un paio di cicli di pulizia o un po’ di pazienza, ma questi strumenti sono solitamente sufficienti per eliminare la maggior parte degli intasamenti. Una manutenzione regolare è fondamentale e tenere sotto controllo i livelli di inchiostro aiuta a prevenire il ripetersi di questi fastidiosi intasamenti. Nei casi più ostinati, controllare eventuali ostruzioni all’interno della stampante o sostituire le cartucce potrebbe essere la soluzione definitiva, ma il più delle volte la pulizia della testina di stampa è la soluzione definitiva.
Riepilogo
- Accedi alle impostazioni di manutenzione della stampante tramite il Pannello di controllo
- Eseguire una pulizia standard della testina, quindi effettuare un controllo degli ugelli
- Se necessario, eseguire una pulizia profonda per eliminare completamente gli intasamenti ostinati
- Ripetere la pulizia se non c’è ancora inchiostro nero e tenere d’occhio i livelli di inchiostro
Incartare
Se questo ha riavviato un ciclo di stampa, allora va tutto bene. A volte, però, basta riprovare o controllare le cartucce d’inchiostro più attentamente. La buona notizia è che queste routine di pulizia sono piuttosto efficaci e non richiedono molto impegno una volta che ci si abitua. Speriamo che questo vi aiuti a salvare quell’inchiostro nero ostinato che si rifiuta di stampare. Incrociamo le dita che questo vi aiuti!