Come risolvere il problema della barra delle applicazioni che non risponde in Windows 11
Se riscontri problemi con la barra delle applicazioni di Windows 11 che non risponde più, si blocca o non è più cliccabile, non sei il solo. Questa guida ti guiderà attraverso diverse soluzioni efficaci per ripristinare la funzionalità della barra delle applicazioni. Alla fine di questo tutorial, imparerai come risolvere e risolvere i problemi della barra delle applicazioni in modo rapido ed efficiente, assicurandoti di poter accedere alle tue applicazioni e impostazioni senza difficoltà.
Prima di iniziare, assicurati di avere privilegi amministrativi sul tuo computer, poiché alcuni passaggi richiedono un accesso elevato. Inoltre, assicurati che Windows 11 sia aggiornato all’ultima versione per prestazioni ottimali. Raccogli tutti gli strumenti necessari come Windows PowerShell o Command Prompt, che saranno utilizzati più avanti nella guida.
Passaggio 1: riavviare il processo di Windows Explorer
Il primo passo da provare è riavviare il processo di Windows Explorer.È simile all’aggiornamento della barra delle applicazioni e può spesso risolvere problemi temporanei. Ecco come fare:
- Premere Ctrl+ Shift+ Escper aprire Task Manager.
- Nella finestra Task Manager, vai alla scheda Processi.
- Scorrere verso il basso per trovare Esplora risorse.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Esplora risorse e selezionare Riavvia.
Dopo aver eseguito questo passaggio, la barra delle applicazioni dovrebbe lampeggiare e tornare in vita. Se lo fa, ottimo! In caso contrario, passa alla soluzione successiva.
Passaggio 2: registrare nuovamente la barra delle applicazioni tramite PowerShell
Se riavviare Windows Explorer non risolve il problema, il passaggio successivo è registrare nuovamente la barra delle applicazioni tramite un comando PowerShell. Segui questi passaggi:
- Aprire Esplora file premendo il tasto di scelta rapida Windows+ Esulla tastiera.
- Passare alla cartella System32.
- Individuare la cartella Windows PowerShell.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su powershell.exe e selezionare Esegui come amministratore.
- Copia e incolla il seguente comando nella finestra di PowerShell e premi Enter:
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_. InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
Questo comando aiuta a registrare nuovamente o riparare le applicazioni integrate di Windows Store che potrebbero non funzionare correttamente. Dopo aver eseguito il comando, chiudi la finestra di PowerShell e riavvia il sistema. Controlla se la barra delle applicazioni ora risponde.
Passaggio 3: utilizzare lo strumento DISM per ripristinare l’integrità
Se il problema persiste, potrebbe essere necessario utilizzare lo strumento Deployment Image Servicing and Management (DISM) per correggere la corruzione del sistema. Ecco come fare:
- Aprire la finestra di dialogo Esegui premendo Windows+ R.
- Digitare
CMD
e premere ++ Ctrlper eseguirlo come amministratore.ShiftEnter - Nel prompt dei comandi, eseguire il seguente comando:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Questo comando richiederà un po’ di tempo per analizzare e ripristinare lo stato di salute del sistema. Una volta completato, riavvia il computer e verifica se il problema della barra delle applicazioni è stato risolto.
Passaggio 4: scansione per malware e virus
Occasionalmente, malware o virus possono causare comportamenti strani nel tuo sistema operativo, inclusi problemi con la barra delle applicazioni. Per assicurarti che il tuo sistema sia pulito, esegui una scansione antivirus:
- Puoi utilizzare Windows Defender o qualsiasi altro software antivirus di terze parti affidabile.
- Esegui una scansione completa del sistema e rimuovi tutte le minacce rilevate.
Dopo la scansione e la rimozione di eventuali malware, riavvia il sistema e controlla nuovamente la funzionalità della barra delle applicazioni.
Passaggio 5: Ripristinare Windows alle impostazioni di fabbrica
Se nessuno dei metodi sopra indicati funziona, la tua ultima risorsa potrebbe essere quella di ripristinare Windows alle impostazioni predefinite di fabbrica. Ciò ripristinerà il tuo sistema allo stato originale e può spesso risolvere problemi persistenti:
- Vai su Impostazioni > Sistema > Ripristino.
- Fare clic su Reimposta PC.
- Scegli se conservare i tuoi file o rimuovere tutto.
- Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di ripristino.
Dopo il ripristino, il sistema dovrebbe tornare come nuovo e il problema della barra delle applicazioni dovrebbe essere risolto.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi da considerare:
- Mantieni sempre il tuo sistema aggiornato all’ultima versione di Windows 11.
- Eseguire regolarmente controlli di manutenzione e scansioni antivirus per evitare che problemi simili si ripetano in futuro.
- Assicuratevi che i driver del dispositivo siano aggiornati, poiché driver obsoleti possono causare vari problemi.
Conclusione
Ripristinare la funzionalità di una barra delle applicazioni non responsiva in Windows 11 può spesso essere eseguito tramite alcuni semplici passaggi di risoluzione dei problemi. Seguendo questa guida, dovresti aver risolto con successo il problema e ripristinato la barra delle applicazioni alla piena funzionalità. Se hai trovato utile questa guida, prendi in considerazione di consultare altri suggerimenti per la risoluzione dei problemi per Windows 11 o tutorial tecnologici correlati.
Domande frequenti
Cosa devo fare se la barra delle applicazioni continua a non rispondere dopo aver seguito questi passaggi?
Se la barra delle applicazioni continua a non rispondere dopo aver provato tutte le soluzioni sopra indicate, potrebbe essere necessario prendere in considerazione una reinstallazione completa di Windows o richiedere assistenza tecnica professionale.
Le applicazioni di terze parti possono influire sulla funzionalità della barra delle applicazioni?
Sì, alcune applicazioni di terze parti o modifiche di sistema possono interferire con il funzionamento della barra delle applicazioni. Assicurati sempre che le tue applicazioni siano compatibili con Windows 11.
È sicuro ripristinare Windows alle impostazioni di fabbrica?
Sì, reimpostare Windows è un processo sicuro; tuttavia, si consiglia di eseguire il backup dei dati importanti prima di procedere, poiché ciò potrebbe comportare la perdita di dati, a seconda dell’opzione di reimpostazione scelta.