Collegare Nintendo Switch 2 a un televisore sembra semplice, ma può risultare un po’ complicato se non si ha familiarità con i passaggi. A volte il dock non funziona correttamente, o forse il televisore si rifiuta di ricevere il segnale. Questa guida è qui per aiutarti a risolvere tutti i problemi e a far funzionare al meglio il gioco su grande schermo, sia che tu stia utilizzando il dock ufficiale o che tu stia provando le opzioni di visualizzazione wireless. Seguendo questi passaggi, dovresti poter giocare ai tuoi giochi Switch preferiti sul televisore in men che non si dica, o almeno avere una buona possibilità di capire cosa è andato storto.

Come risolvere il problema di connessione tra Nintendo Switch 2 e la TV

Metodo 1: utilizzare il Dock e controllare le connessioni

Questa è la soluzione più comune e funziona in modo piuttosto affidabile se tutto è collegato correttamente. Se la Switch viene visualizzata sul televisore ma l’immagine non è corretta, o semplicemente non riconosce la dock, potrebbe essere questo il problema. Assicurati che tutti i cavi siano ben saldi e che l’ingresso del televisore sia corretto. A volte, in alcune configurazioni, un cavo HDMI allentato o una selezione errata dell’ingresso sono la causa del problema.

  • Collega il cavo HDMI alla porta HDMI del dock. Assicurati che sia completamente inserito, non solo leggermente.
  • Collega l’altra estremità a una porta HDMI del televisore. Assicurati di nuovo che sia inserita fino in fondo e di ricordare quale porta (ad esempio HDMI 1 o 2).
  • Quindi, collega il cavo di alimentazione USB-C all’ingresso di alimentazione del dock. Per qualche motivo, su alcuni dock, questa porta può essere difficile da inserire: assicurati che sia ben inserita. Ti servirà l’ alimentatore ufficiale per Nintendo Switch o un caricabatterie USB-C compatibile che fornisca energia a sufficienza.
  • Collega l’alimentatore a una presa a muro e accendi tutto.

Metodo 2: Passare all’ingresso TV corretto e accendere correttamente

Ecco dove molti si bloccano. La TV deve essere impostata sull’ingresso corretto, altrimenti è completamente vuota. Usa il tasto Input o Source del telecomando per passare alla porta HDMI a cui hai collegato il televisore. Su alcuni televisori, è un’opzione del menu, su altri, una rapida pressione di un pulsante. Una volta fatto, accendi la Switch, premendo il pulsante di accensione o il tasto Home di un Joy-Con.

  • A volte, il ritardo del segnale fa sembrare che non stia succedendo nulla. Se non viene visualizzata alcuna immagine, ricontrolla tutti i cavi, assicurati che lo Switch sia alimentato e che la TV sia collegata all’ingresso HDMI corretto.
  • In alcune configurazioni, un riavvio della Switch o anche un rapido spegnimento e riaccensione della TV possono aiutare a risolvere strani problemi.

Metodo 3: Opzioni di visualizzazione wireless

Se il collegamento via cavo ti dà problemi o sei semplicemente stanco di collegare dispositivi, la visualizzazione wireless potrebbe essere un’opzione. Funzionalità come Miracast o altri protocolli di visualizzazione wireless sono compatibili con alcune smart TV, oppure tramite dispositivi di screencasting come Chromecast o Fire TV.

  • Sul tuo Switch, vai su Impostazioni > Rete > Screen Mirroring (se disponibile).
  • Assicurati che la tua TV o il tuo dispositivo wireless sia pronto a ricevere il cast. A volte è necessario abilitare la condivisione dello schermo o Miracast dal menu della TV.
  • Tieni presente che la connessione wireless può causare ritardi, quindi non è sempre la soluzione ideale per i giochi più frenetici, ma a volte è meglio di niente.

Suggerimenti e insidie ​​extra

Cose da controllare se il problema persiste:

  • Assicurati che l’etichetta di ingresso del tuo televisore (ad esempio HDMI 1 o HDMI 2) corrisponda alla porta a cui hai effettuato il collegamento.
  • Se non viene visualizzato nulla, prova a scollegare tutto e a ricominciare da capo: a volte un semplice ripristino può risolvere problemi strani.
  • Se la Switch si accende ma lo schermo rimane vuoto, controlla che il dock sia inserito correttamente e che i cavi siano di buona qualità. Cavi HDMI economici o danneggiati possono essere un problema.
  • Per le configurazioni wireless, assicurati che entrambi i dispositivi siano sulla stessa rete Wi-Fi e che la TV supporti il ​​protocollo di streaming che stai cercando di utilizzare.

Incartare

Collegare il tuo Nintendo Switch 2 a un televisore non è un’impresa titanica, ma qualche piccolo imprevisto può complicare il processo. Il più delle volte, un rapido controllo dei cavi, dell’ingresso TV e dell’alimentazione risolve il problema. In caso contrario, vale la pena provare l’opzione wireless, ma non aspettarti che sia perfettamente priva di lag. A volte, basta spegnere e riaccendere tutto, perché ovviamente l’elettronica deve rendere il tutto più difficile del previsto.

Riepilogo

  • Assicurati che l’HDMI sia collegato saldamente e che l’ingresso TV sia quello giusto.
  • Controllare il collegamento elettrico e accendere correttamente il dock.
  • Verificare che lo Switch sia acceso e inserito correttamente nel dock.
  • Se lo schermo rimane vuoto, prova a riavviare la TV e lo Switch.
  • Sono disponibili opzioni wireless, ma bisogna fare attenzione ai potenziali ritardi.

Incrociamo le dita affinché questo aiuti

Speriamo che uno di questi metodi riesca a far funzionare bene la tua Switch sul grande schermo. A volte basta avere pazienza e provare diverse soluzioni. Se tutto il resto fallisce, il sito di supporto ufficiale Nintendo o i forum potrebbero offrire qualche trucco in più, ma in genere basta controllare i cavi e le impostazioni di ingresso per risolvere il problema.