Come regolare l’orientamento dello schermo del laptop in Windows 11
Ti è mai capitato di capovolgere lo schermo in modo strano, o magari di premere accidentalmente una scorciatoia che lo ha capovolto? Sì, frustrante, soprattutto se interferisce con il flusso di lavoro. Per fortuna, Windows 11 offre più di un modo per risolvere il problema, sia tramite le impostazioni che tramite scorciatoie rapide. Questa piccola guida ti spiega come rimettere in sesto il tuo schermo, così potrai continuare a lavorare senza intoppi.
Come risolvere il problema dello schermo ruotato in Windows 11
Metodo 1: utilizzo delle impostazioni di visualizzazione
Il modo più semplice spesso consiste nell’immergersi nelle impostazioni dello schermo.È un po’ strano, ma a volte le scorciatoie da tastiera smettono di funzionare, soprattutto dopo aggiornamenti o modifiche dei driver. Quindi, la soluzione manuale è solitamente la più affidabile. Aspettatevi di trovare le opzioni di rotazione lì e, una volta selezionata quella giusta, lo schermo dovrebbe raddrizzarsi.
- Apri Impostazioni cliccando sul pulsante Start o premendo Windows+ I. Quindi vai su Sistema e premi Schermo. Di solito si trova nel pannello di sinistra.
- Scorri verso il basso per trovare il menu a discesa ” Orientamento schermo “.A volte, se le impostazioni sembrano disordinate, si trova in una sezione chiamata “Impostazioni schermo avanzate”.
- Scegli tra opzioni come Orizzontale, Verticale, Orizzontale capovolto o Verticale capovolto. Scegli l’opzione che ti permette di orientare lo schermo di nuovo correttamente.
- Una volta selezionato, lo schermo dovrebbe ruotare automaticamente. In caso contrario, fai clic su ” Mantieni modifiche” se richiesto, oppure attendi qualche secondo e verifica se la rotazione torna alla posizione originale (se stai eseguendo un test).
Perché questo è importante? Perché a volte il driver grafico o le impostazioni dello schermo non funzionano correttamente dopo aggiornamenti, modifiche hardware o semplicemente un errore dell’utente. Utilizzare il menu Impostazioni è più affidabile, soprattutto se le scorciatoie da tastiera decidono di fare brutta figura sul tuo laptop.
Opzione 2: utilizzo delle scorciatoie da tastiera (se supportate)
In alcune configurazioni, Windows include comodi comandi da tastiera per una rotazione rapida. Non so perché, ma su alcuni computer funziona subito. In caso contrario, potrebbe essere disabilitato nelle impostazioni del driver grafico o non supportato. Vale comunque la pena provare.
- Ctrl++ : Ruota lo schermo per tornare alla normale posizione orizzontale Alt.Up Arrow
- Ctrl++ Alt: Down ArrowCapovolge il display.
- Ctrl++ : Ruota in modalità verticale, girato a sinistra Alt.Left Arrow
- Ctrl++ : Ritratto capovolto (ruotato a destra) Alt.Right Arrow
Attenzione: queste scorciatoie dipendono fortemente dal driver grafico e dall’attivazione o meno della funzione. Su alcuni laptop, soprattutto sui modelli più recenti o su quelli con configurazioni di driver personalizzate, queste scorciatoie non funzionano o sono disabilitate per impostazione predefinita. Se funzionano, ottimo, la risoluzione è immediata e senza problemi.
Nota a margine: su alcuni computer, se le scorciatoie non funzionano, controlla il pannello di controllo della scheda grafica. Per la scheda grafica Intel, puoi accedere alle Impostazioni grafiche Intel o al Pannello di controllo della scheda grafica e verificare se i tasti di scelta rapida sono abilitati. Per AMD o NVIDIA, vale lo stesso principio: controlla le rispettive app di controllo.
E se niente funzionasse? Consigli e curiosità extra
Se lo schermo rimane costantemente capovolto, controlla attentamente il driver della scheda grafica. A volte un driver obsoleto causa il malfunzionamento di queste funzionalità. Visita il sito web del produttore, scarica la versione più recente e installala. Inoltre, controlla in Gestione dispositivi (premi Windows+ Xe seleziona Gestione dispositivi ) e cerca la scheda video in Schede video. Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Aggiorna driver. Questo potrebbe risolvere i problemi con le scorciatoie da tastiera, soprattutto se si tratta di un problema di driver.
Riepilogo
- Per una soluzione affidabile e universale, utilizza le Impostazioni schermo.
- Prova le scorciatoie da tastiera, se supportate, ma non illuderti se non funzionano con la tua configurazione.
- Mantieni aggiornati i driver: questo risolve la maggior parte dei problemi di visualizzazione più strani.
- Riavviare dopo gli aggiornamenti dei driver: a volte è la soluzione magica.
Incartare
Riportare lo schermo ruotato alla normalità in Windows 11 non è poi così male, una volta che si sa dove cercare. Il metodo manuale tramite Impostazioni è sicuro e funziona praticamente su qualsiasi computer. Le scorciatoie da tastiera sono rapide, ma non sempre affidabili, a seconda del supporto hardware o dei driver. Oltre a ciò, assicurarsi che i driver della scheda grafica siano aggiornati di solito previene molti di questi strani problemi. Incrociamo le dita affinché questo aiuti qualcuno a risparmiare un po’ di frustrazione e magari qualche minuto di smanettone.