Se utilizzi Windows 11 su un PC più vecchio, potresti aver riscontrato tempi di avvio lenti, multitasking lento o prestazioni generalmente lente. Fortunatamente, ci sono diversi passaggi che puoi seguire per ottimizzare il tuo sistema per prestazioni migliori. Questa guida ti guiderà attraverso il processo di regolazione delle impostazioni, aggiornamento dei driver e rimozione delle applicazioni non necessarie per aiutare la tua vecchia macchina a funzionare più fluidamente che mai.

Prima di iniziare, assicurati di essere connesso a Internet per scaricare gli aggiornamenti necessari, i driver e potenzialmente anche il software per aiutare con l’ottimizzazione. Conoscere le specifiche del tuo PC può anche essere utile, in particolare per identificare soluzioni software compatibili.

Passaggio 1: Disattiva gli effetti visivi

Windows 11 è dotato di vari effetti visivi che possono consumare notevoli risorse di sistema. Per disattivare questi effetti:

  1. Digita Visualizza impostazioni di sistema avanzate nella barra di ricerca e clicca per aprirla.
  2. Nella sezione Prestazioni, fare clic su Impostazioni.
  3. Selezionare Regola per prestazioni migliori per disattivare tutti gli effetti, quindi fare clic su Applica e OK.

Se preferisci personalizzare gli effetti da mantenere, seleziona Personalizzato e deseleziona effetti visivi specifici come:

  • Animare le finestre quando si riducono a icona e si massimizzano
  • Animazioni nella barra delle applicazioni
  • Menu con dissolvenza o scorrimento
  • Mostra le ombre sotto le finestre
  • Effetti di trasparenza

Passaggio 2: Gestire i programmi di avvio

Molti programmi sono impostati per avviarsi automaticamente all’avvio del PC, il che può rallentare i tempi di avvio. Per gestire questi programmi di avvio:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Gestione attività.
  2. Andare alla scheda Avvio per visualizzare l’elenco dei programmi.
  3. Fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi programma che non ti serve e seleziona Disabilita.

Passaggio 3: mantenere Windows aggiornato

Gli aggiornamenti regolari per Windows 11 includono importanti correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Per controllare gli aggiornamenti:

  1. Apri Impostazioni e vai su Windows Update.
  2. Fare clic su Controlla aggiornamenti e installare gli aggiornamenti disponibili.

Passaggio 4: Aggiorna i driver del dispositivo

I driver obsoleti possono causare problemi di prestazioni, quindi è essenziale tenerli aggiornati. Puoi aggiornare i driver in diversi modi:

  • Consenti a Windows di aggiornare automaticamente i driver tramite le impostazioni di Windows Update.
  • Aprire Gestione dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse su un dispositivo e selezionare Aggiorna driver.
  • Visita il sito web del produttore del tuo PC per scaricare direttamente i driver più recenti.

Passaggio 5: abilitare il piano di alimentazione ad alte prestazioni

Passare a un piano di alimentazione ad alte prestazioni può migliorare le prestazioni del sistema. Per abilitarlo:

  1. Aprire il Pannello di controllo e andare su Opzioni risparmio energia.
  2. Seleziona Alte prestazioni dall’elenco. Se non è visibile, clicca su Crea un piano di alimentazione e scegli Alte prestazioni come piano di base.
  3. Assegna un nome al tuo piano e clicca su Avanti per attivarlo.

Passaggio 6: disabilitare i widget di Windows

I widget di Windows 11 possono essere eseguiti in background e utilizzare risorse di sistema. Per disattivarli:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Impostazioni barra delle applicazioni.
  2. Trova l’opzione Widget e disattivala.

Passaggio 7: utilizzare un browser leggero

Alcuni browser web, come Google Chrome, consumano molte risorse di sistema. Valuta di passare a un’alternativa più leggera come:

  • Bordo di Microsoft
  • Mozilla Firefox

Passaggio 8: liberare spazio sul disco

Avere poco spazio su disco può ostacolare le prestazioni. Per liberare spazio:

  1. Apri Impostazioni, vai su App, quindi su App installate.
  2. Disinstalla tutte le applicazioni che non usi più, in particolare i bloatware preinstallati sul PC.
  3. Fare attenzione a non eliminare applicazioni o driver di sistema essenziali.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Per ottenere i migliori risultati, controlla regolarmente gli aggiornamenti, mantieni il sistema pulito da file non necessari e prendi in considerazione l’aggiornamento a un SSD per prestazioni più veloci. Gli errori comuni includono la disattivazione di funzionalità di sistema essenziali o la disinstallazione di software critici: verifica sempre cosa stai rimuovendo.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, dovresti notare un miglioramento significativo nelle prestazioni del tuo PC. Una manutenzione regolare e aggiornamenti tempestivi garantiranno che la tua esperienza con Windows 11 rimanga fluida ed efficiente. Se desideri migliorare ulteriormente il tuo sistema, prendi in considerazione l’esplorazione di ulteriori strumenti e risorse di ottimizzazione.

Domande frequenti

Come faccio a sapere se i miei driver sono aggiornati?

È possibile verificare gli aggiornamenti dei driver tramite Gestione dispositivi o controllando la sezione Windows Update in Impostazioni.

Cosa devo fare se il mio PC continua a essere lento dopo aver seguito questi passaggi?

Se i problemi di prestazioni persistono, valuta la possibilità di aggiornare i componenti hardware, ad esempio aggiungendo più RAM o passando a un SSD per una maggiore velocità.

La disattivazione degli effetti visivi può avere effetti negativi sul mio sistema?

Disabilitare gli effetti visivi in ​​genere migliora le prestazioni sui sistemi più vecchi senza avere un impatto negativo sulla funzionalità. Tuttavia, potrebbe rendere l’interfaccia meno accattivante visivamente.