L’errore BSOD (Blue Screen of Death) fltmgr.sys può essere un problema frustrante per gli utenti Windows, spesso causato da problemi con i driver di sistema, file danneggiati o conflitti software. Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi necessari per diagnosticare e risolvere l’errore BSOD fltmgr.sys, ripristinando la funzionalità del tuo computer. Seguendo queste istruzioni, imparerai come risolvere i problemi dei driver, riparare i file danneggiati e aggiornare o reinstallare i driver, assicurandoti un’esperienza Windows più fluida e stabile.

Passaggio 1: forza il riavvio del computer

Per iniziare a risolvere l’errore fltmgr.sys, dovrai eseguire un riavvio forzato del computer. Ciò comporta lo spegnimento completo del computer e il successivo riavvio. Ecco come fare:

  1. Tenere premuto il pulsante di accensione finché il computer non si spegne.
  2. Attendere qualche secondo, quindi premere nuovamente il pulsante di accensione per riaccenderlo.
  3. Non appena il computer si avvia, spegnerlo immediatamente utilizzando il pulsante di accensione.
  4. Ripetere questo procedimento altre due volte, per un totale di tre riavvii.
  5. Al quarto riavvio, il computer dovrebbe visualizzare un messaggio che indica “Il PC non si è avviato correttamente”.

Passaggio 2: accedi alle opzioni di avvio avanzate

Dopo il quarto riavvio, verrai indirizzato al menu Opzioni di avvio avanzate. Ecco come navigare al suo interno:

  1. Fare clic su Risoluzione dei problemi.
  2. Selezionare Opzioni avanzate.
  3. Tra le opzioni presentate, puoi procedere con Ripristino configurazione di sistema se hai impostato punti di ripristino oppure continuare con il passaggio successivo.

Passaggio 3: Ripristino configurazione di sistema

Se sono disponibili punti di ripristino, l’esecuzione di un ripristino del sistema può aiutare a riportare il computer a uno stato precedente al verificarsi dell’errore:

  1. Fare clic su Ripristino configurazione di sistema.
  2. Seguire le istruzioni sullo schermo per selezionare un punto di ripristino e completare il processo di ripristino.
  3. Se non sono presenti punti di ripristino, fare clic su Annulla e procedere al passaggio successivo.

Passaggio 4: utilizzare il prompt dei comandi per riparare i file di sistema

Se l’opzione di ripristino del sistema non è disponibile o non risolve il problema, l’utilizzo del prompt dei comandi può aiutare a riparare i file di sistema danneggiati:

  1. Tornare al menu Opzioni avanzate e selezionare Prompt dei comandi.
  2. Nella finestra del prompt dei comandi, digitare i seguenti comandi uno alla volta, premendo Enterdopo ciascuno:
  • bootrec /fixmbr
  • bootrec /fixboot
  • bootrec /rebuildbcd
  • sfc /scannow
  • chkdsk /f C:
  • Attendi che ogni comando venga completato prima di procedere al successivo. Il sfc /scannowcomando verificherà la presenza di file di sistema danneggiati e tenterà di ripararli.
  • Passaggio 5: aggiornare o reinstallare i driver

    I problemi con i driver possono spesso portare a un errore BSOD. Per verificare la presenza di aggiornamenti dei driver o per reinstallare i driver problematici:

    1. Aprire Gestione dispositivi facendo clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionandolo dall’elenco.
    2. Cercare eventuali dispositivi con un punto esclamativo giallo che indica un problema.
    3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo problematico e seleziona Aggiorna driver o Disinstalla dispositivo. Se scegli di disinstallare, riavvia il computer e Windows tenterà di reinstallare il driver automaticamente.

    Suggerimenti extra e problemi comuni

    Quando si tenta di risolvere l’errore BSOD fltmgr.sys, tenere a mente questi suggerimenti:

    • Assicurati che Windows sia aggiornato verificando la presenza di aggiornamenti in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza.
    • Verificare la presenza di problemi con software di terze parti che potrebbero entrare in conflitto con le operazioni di Windows.
    • Si consiglia di eseguire un avvio pulito per eliminare i conflitti all’avvio.

    Conclusione

    Seguendo i passaggi descritti in questa guida, dovresti essere in grado di risolvere l’errore BSOD fltmgr.sys e ripristinare il normale funzionamento del sistema Windows. Una manutenzione regolare, come mantenere il sistema aggiornato e controllare i problemi dei driver, può aiutare a prevenire futuri casi di questo errore. Per ulteriore assistenza o problemi correlati, sentiti libero di esplorare altre guide sulla risoluzione dei problemi degli errori di Windows.

    Domande frequenti

    Cosa causa l’errore BSOD fltmgr.sys?

    L’errore BSOD fltmgr.sys è causato principalmente da problemi con i driver di sistema, file di sistema corrotti o conflitti tra software installati. Assicurarti che i driver siano aggiornati e che i file di sistema siano intatti può aiutare a prevenire questo problema.

    Posso correggere l’errore fltmgr.sys senza perdere dati?

    Sì, i passaggi forniti in questa guida sono progettati per correggere l’errore senza perdita di dati. Tuttavia, è sempre consigliabile eseguire regolarmente il backup dei dati importanti come precauzione.

    Con quale frequenza dovrei verificare la presenza di aggiornamenti dei driver?

    Si consiglia di controllare la disponibilità di aggiornamenti dei driver almeno una volta al mese o ogni volta che si riscontra instabilità del sistema, per garantire il corretto funzionamento del computer.