Guida completa per correggere l’errore BSOD di gestione della memoria del codice di arresto in Windows
L’errore Stop Code Memory Management Blue Screen of Death (BSOD) è un problema critico che può interrompere il flusso di lavoro. Questo errore spesso deriva da RAM difettosa, file di sistema danneggiati o conflitti hardware. In questa guida, ti guideremo attraverso vari passaggi di risoluzione dei problemi per risolvere efficacemente l’errore Memory Management BSOD sui computer Windows 10 e Windows 11, inclusi desktop e laptop. Seguendo questi passaggi, puoi ripristinare la stabilità del tuo sistema e prevenire future occorrenze di questo errore.
Prima di iniziare, assicurati di avere privilegi amministrativi sul tuo sistema Windows e di eseguire il backup di tutti i dati importanti. Dovrai anche accedere al Prompt dei comandi e potresti aver bisogno del supporto di installazione di Windows per alcuni passaggi avanzati. Assicurati che il tuo sistema sia aggiornato e controlla anche eventuali problemi hardware.
Passaggio 1: avviare le opzioni di avvio avanzate
Per iniziare la risoluzione dei problemi, devi accedere alla schermata Opzioni di avvio avanzate. Segui questi passaggi:
- Spegni il computer utilizzando il pulsante di accensione.
- Riaccendilo.
- Non appena inizia ad avviarsi, spegnilo di nuovo. Ripeti questo processo tre volte.
- Al quarto avvio, il computer dovrebbe accedere automaticamente al menu Opzioni di avvio avanzate.
Sullo schermo verrà visualizzato un messaggio che indica che Windows non si è avviato correttamente. Fai clic su Opzioni avanzate per procedere.
Passaggio 2: utilizzare le opzioni di risoluzione dei problemi
Una volta nelle Opzioni avanzate, vai a Risoluzione dei problemi. Questo ti fornirà diverse opzioni per continuare a risolvere il problema.
Passaggio 3: accedere al prompt dei comandi
Dal menu Risoluzione dei problemi, seleziona di nuovo Opzioni avanzate, quindi fai clic su Prompt dei comandi. Se non vedi questa opzione, seleziona Impostazioni di avvio e quindi Riavvia, seguito dalla selezione di Prompt dei comandi dall’elenco delle opzioni.
Passaggio 4: eseguire Ripristino configurazione di sistema
Nel prompt dei comandi, digitare il seguente comando per avviare Ripristino configurazione di sistema:
rstrui.exe
Premi Enterper eseguire. Se hai abilitato i punti di ripristino, segui le istruzioni per ripristinare il sistema a uno stato precedente. In caso contrario, puoi annullare questo passaggio e procedere al metodo successivo.
Passaggio 5: eseguire il Controllo file di sistema
Dopo il ripristino, puoi controllare i file di sistema corrotti eseguendo System File Checker. Nel Prompt dei comandi, digita:
sfc /scannow
Premi Entere attendi che la scansione venga completata. Questo processo potrebbe richiedere del tempo. Una volta terminato, segui le istruzioni sullo schermo.
Passaggio 6: controllare lo stato del disco
Successivamente, verifica l’integrità del tuo disco utilizzando l’utilità Check Disk. Nel Prompt dei comandi, inserisci il seguente comando:
chkdsk /f C:
Sostituisci C:
con la lettera di unità appropriata se necessario. Premi Entere lascia che la scansione venga completata. Potrebbe essere necessario un riavvio per analizzare l’unità.
Passaggio 7: Aggiorna i driver
Anche i driver obsoleti o incompatibili possono causare errori BSOD. Assicurati che tutti i driver del dispositivo siano aggiornati:
- Aprire Gestione dispositivi facendo clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start.
- Espandi le categorie e fai clic con il pulsante destro del mouse su ciascun dispositivo, selezionando Aggiorna driver.
- Seguire le istruzioni per cercare automaticamente il software del driver aggiornato.
Passaggio 8: testare la RAM per errori
Una RAM difettosa può essere la causa principale del BSOD di gestione della memoria. Per verificare i problemi di RAM, utilizzare lo strumento di diagnostica della memoria di Windows:
- Digita Diagnostica memoria Windows nella barra di ricerca e selezionalo.
- Selezionare Riavvia ora e verificare la presenza di problemi.
- Lascia che lo strumento esegua la scansione della tua memoria e segui le istruzioni fornite al termine.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Se i problemi persistono dopo aver seguito i passaggi precedenti, prendi in considerazione quanto segue:
- Verificare la presenza di conflitti hardware rimuovendo tutti i componenti hardware aggiunti di recente.
- Esegui una scansione antivirus completa utilizzando il tuo software antivirus preferito per escludere che la causa sia il malware.
- Assicurati che il BIOS del tuo sistema sia aggiornato.
Conclusione
Seguendo questi passaggi dettagliati, dovresti essere in grado di risolvere efficacemente l’errore BSOD Stop Code Memory Management. Ricordati di effettuare regolarmente la manutenzione del tuo sistema verificando la presenza di aggiornamenti ed eseguendo scansioni di routine. Se i problemi persistono, prendi in considerazione di cercare aiuto professionale o di discutere il problema sui forum online pertinenti.
Domande frequenti
Che cos’è l’errore di gestione della memoria del codice di arresto?
Questo errore indica che il sistema operativo Windows ha rilevato un problema con il sottosistema di gestione della memoria, spesso dovuto a problemi hardware o file danneggiati.
Reimpostare il PC risolverà il problema?
Reimpostare il PC può risolvere molti problemi, compresi gli errori BSOD, ma dovrebbe essere l’ultima risorsa poiché potrebbe causare la perdita di dati se non si esegue un backup adeguato.
Come posso prevenire futuri errori BSOD?
Aggiorna regolarmente i driver, esegui la manutenzione del sistema ed evita di installare software non verificato per ridurre al minimo il rischio di riscontrare errori BSOD.