Guida completa per scaricare e installare Flutter su Windows 10 e 11 (edizione 2025)
Flutter è un toolkit UI open source sviluppato da Google che consente agli sviluppatori di creare applicazioni straordinarie, compilate in modo nativo per dispositivi mobili, Web e desktop utilizzando un’unica base di codice. Questa guida ti guiderà attraverso il processo completo di download e installazione di Flutter su Windows 10 e 11 nel 2025, assicurando una configurazione fluida per il tuo ambiente di sviluppo. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di installare Flutter in modo efficiente e iniziare a creare le tue applicazioni.
Prima di iniziare, assicurati che il tuo sistema soddisfi i seguenti requisiti:
- Windows 10 o Windows 11 (versione a 64 bit)
- Almeno 1, 64 GB di spazio libero su disco
- Una connessione Internet per scaricare Flutter
Passaggio 1: Scarica Flutter SDK
Inizia aprendo il tuo browser web preferito sul tuo computer Windows. Nella barra di ricerca, digita Flutter e premi Enter. Fai clic sul primo collegamento che appare, che in genere ti indirizza al sito web ufficiale di Flutter. Una volta sul sito, vai alla sezione Get Started e seleziona Windows come sistema operativo.
Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione per scaricare Flutter SDK. Fai clic sul collegamento che menziona il file zip stabile per avviare il processo di download. Il file è di circa 1 GB, quindi la velocità di download determinerà quanto tempo ci vorrà. Una volta completato il download, individua il file zip scaricato nella cartella Download.
Passaggio 2: estrarre l’SDK Flutter
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file zip scaricato e seleziona Estrai tutto. Scegli una destinazione per i file estratti; ti consigliamo di estrarli direttamente nell’unità C per un facile accesso. Fai clic su Estrai. Dopo aver completato l’estrazione, apparirà una nuova cartella contenente i file Flutter.
Passaggio 3: spostare Flutter nella posizione desiderata
Vai alla cartella in cui è stato estratto Flutter. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, seleziona Copia, quindi vai su Questo PC, apri l’ unità C e fai clic con il pulsante destro del mouse in un’area vuota per selezionare Incolla. Questo posiziona Flutter SDK nell’unità C, rendendolo accessibile da qualsiasi posizione sul tuo sistema.
Passaggio 4: impostare le variabili di ambiente
Per usare Flutter dalla riga di comando, devi aggiungerlo al PATH del tuo sistema. Premi il Windowstasto e cerca Modifica le variabili di ambiente del sistema. Fai clic per aprirlo e, nella finestra Proprietà del sistema, vai alla scheda Avanzate. Fai clic su Variabili di ambiente.
Nella finestra Variabili d’ambiente, trova la variabile Path in Variabili di sistema e fai clic su Modifica. Fai clic su Nuovo e incolla il percorso della directory bin di Flutter, che in genere è C:\flutter\bin
. Fai clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo.
Passaggio 5: verifica dell’installazione
Per assicurarti che Flutter sia installato correttamente, apri il Prompt dei comandi cercando CMD nel menu Start. Nel prompt dei comandi, digita flutter
e premi Enter. Se Flutter è installato correttamente, vedrai una serie di comandi e opzioni visualizzati, che confermano l’installazione.
Passaggio 6: Configurazione aggiuntiva (se necessario)
Per un ambiente di sviluppo completo, potresti anche voler installare strumenti aggiuntivi come Android Studio e configurare un emulatore Android per lo sviluppo mobile. Questi strumenti possono essere scaricati dai rispettivi siti Web ufficiali.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Se riscontri problemi durante l’installazione o la configurazione, ecco alcuni suggerimenti:
- Assicurati di avere spazio sufficiente sul disco.
- Controlla la tua connessione Internet se i download sono lenti o falliscono.
- Se riscontri problemi di autorizzazione, prova a eseguire CMD come amministratore.
Conclusione
Seguendo i passaggi descritti in questa guida, hai scaricato e installato Flutter con successo sul tuo computer Windows. Ora sei pronto per iniziare a creare splendide applicazioni usando Flutter. Non dimenticare di esplorare la documentazione ufficiale di Flutter per argomenti più avanzati e best practice.
Domande frequenti
Che cos’è Flutter?
Flutter è un toolkit di interfaccia utente fornito da Google che consente agli sviluppatori di creare applicazioni compilate in modo nativo per dispositivi mobili, web e desktop a partire da un’unica base di codice.
Posso usare Flutter su altri sistemi operativi?
Sì, Flutter è multipiattaforma e può essere utilizzato su Windows, macOS e Linux.
Flutter è gratuito?
Sì, Flutter è un framework open source e il suo utilizzo è completamente gratuito.