Stai riscontrando rallentamenti e prestazioni lente sul tuo dispositivo Windows 10 o 11? Non sei il solo! Molti utenti affrontano questo problema frustrante, ma fortunatamente, ci sono modi efficaci per migliorare la reattività e la velocità del tuo sistema. Questa guida ti guiderà attraverso una serie di modifiche semplici ma efficaci per aiutarti a eliminare il bloatware, disabilitare le applicazioni in background non necessarie e ottimizzare le impostazioni di sistema per un’esperienza più fluida.

Prima di immergerti nei passaggi, assicurati di avere i diritti amministrativi sul tuo computer. Ciò ti consentirà di apportare le modifiche necessarie senza restrizioni. Non sono necessari download di software aggiuntivi per i passaggi successivi, ma potresti voler eseguire il backup dei dati importanti per ogni evenienza. Cominciamo!

Passaggio 1: disabilitare le applicazioni in background

Le applicazioni in background possono rallentare notevolmente il sistema consumando risorse preziose. Per disattivare queste app, segui questi passaggi:

  1. Fare clic sul menu Start e digitare Esegui nella barra di ricerca, quindi premere Enter.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digitare taskmgre premere Enterper aprire Task Manager.
  3. Passare alla scheda Avvio.
  4. Rivedi l’elenco delle applicazioni e disattiva quelle non necessarie facendo clic con il pulsante destro del mouse su di esse e selezionando Disabilita.

Passaggio 2: rimuovere i programmi indesiderati

Anche il bloatware e le applicazioni raramente utilizzate possono contribuire a prestazioni lente. Per rimuovere questi programmi:

  1. Aprire il Pannello di controllo dal menu Start.
  2. Vai a Programmi > Programmi e funzionalità.
  3. Scorri l’elenco e disinstalla i programmi che non ti servono più facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Disinstalla.

Passaggio 3: ottimizzare Windows per ottenere le migliori prestazioni

Windows include varie impostazioni che possono essere regolate per prestazioni ottimali. Per modificare queste impostazioni:

  1. Premere Windows + Rper aprire la finestra di dialogo Esegui.
  2. Digitare sysdm.cple premere Enter.
  3. Nella finestra Proprietà del sistema, fare clic sulla scheda Avanzate.
  4. In Prestazioni, fare clic su Impostazioni.
  5. Nella finestra Opzioni prestazioni, seleziona Regola per ottenere le migliori prestazioni. Seleziona l’opzione per Bordi smussati dei caratteri dello schermo per migliorare la qualità visiva.
  6. Fare clic su Applica, quindi su OK per confermare le modifiche.

Passaggio 4: regolare le impostazioni di alimentazione

Le impostazioni di risparmio energetico di Windows possono avere un impatto sulle prestazioni. Per impostare il PC su prestazioni elevate:

  1. Digita Scegli un piano energetico nella barra di ricerca e premi Enter.
  2. Nella finestra Opzioni risparmio energia, espandi la sezione Mostra piani aggiuntivi.
  3. Selezionare Prestazioni elevate e chiudere la finestra.

Passaggio 5: riavviare il computer

Dopo aver apportato queste modifiche, riavvia il computer per assicurarti che tutte le modifiche abbiano effetto. Ciò contribuirà a migliorare le prestazioni complessive del sistema.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per far sì che il tuo sistema funzioni senza problemi:

  • Controlla regolarmente gli aggiornamenti di Windows per mantenere il tuo sistema ottimizzato.
  • Si consiglia di eseguire una pulizia del disco per rimuovere i file temporanei.
  • Utilizzare lo strumento di deframmentazione dischi per HDD per migliorare la velocità di accesso.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, dovresti notare un miglioramento significativo nelle prestazioni di Windows 10 o 11. Una manutenzione e un’ottimizzazione regolari possono portare a un’esperienza di elaborazione più fluida e piacevole. Se i problemi persistono, prendi in considerazione la possibilità di cercare assistenza professionale o di esplorare gli aggiornamenti hardware.

Domande frequenti

Cosa devo fare se il mio PC è ancora lento dopo aver seguito questi passaggi?

Controlla se ci sono applicazioni in background rimanenti che potrebbero consumare risorse. Potresti anche voler prendere in considerazione gli aggiornamenti hardware se il tuo sistema è obsoleto.

È sicuro disattivare i programmi di avvio?

Sì, disabilitare i programmi di avvio non necessari può aiutare a migliorare i tempi di avvio e le prestazioni generali. Assicurati solo di non disabilitare programmi essenziali come il software antivirus.

Posso annullare queste modifiche se non mi piacciono i risultati?

Assolutamente! Puoi sempre ripristinare le impostazioni allo stato originale utilizzando gli stessi menu in cui hai apportato le modifiche.